Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
ogni
Totale: 64 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 2 di 4
21.
melocactus
(Phocagallery / melocactus)
... piante, vanno concimate una volta a primavera; quelle adulte
ogni
due mesi. Crescono lentamente, sono sensibili all'umidità stagnante e facilmente attaccabili dai marciumi, perciò d'inverno è preferibile ...
22.
parodia
(Phocagallery / parodia)
... umido. Leggere nebulizzazioni invernali, senza fornire acqua al substrato, pena la marcescenza. Coltivazione: non sempre facile, tendono a perdere le radici, vanno rinvasate
ogni
anno. Causa la lenta ...
23.
pelecyphora
(Phocagallery / pelecyphora)
... Pelecyphora strobiliformis, sin. Encephalocarpus s.; Pelecyphora pectinata; Pelecyphora aselliformis, fiori viola, sole e acqua da aprile a settembre
ogni
15 gg., non difficile, temperatura minima 5°C. ...
24.
pereskia
(Phocagallery / pereskia)
... nel tardo autunno richiedono maggiore calore e più acqua. Le giovani plantule devono essere tenute a 12° ed annaffiate anche d'inverno. Rinvasare e concimare
ogni
anno a primavera. Facile propagazione ...
25.
rebutia
(Phocagallery / rebutia)
... si sostituiscono con le nebulizzazioni. A secco dal termine della fioritura.Nebulizzare di frequente d'estate e qualche volta durante il riposo. Coltivazione: facile, rinvasare
ogni
due anni in ...
26.
rhipsalis
(Phocagallery / rhipsalis)
... Concimare
ogni
due settimane. Moltiplicazione per divisione, talea, seme. Principali specie di Rhipsalis: Rhipsalis capilliformis; Rhipsalis cassutha; Rhipsalis cereuscola; R. crispata;R. ...
27.
selenicereus
(Phocagallery / selenicereus)
... caldo e umido; con riposo invernale. Concimare
ogni
mese nella buona stagione. Crescita veloce. La fioritura si ottiene solo con piante adulte, in presenza di abbondante acqua e di un'elevata temperatura ...
28.
Succulente
(Phocagallery / Succulente)
... l’argomento è, infatti, molto dibattuto e
ogni
coltivatore ha idee personali. ...
29.
sulcorebutia
(Phocagallery / sulcorebutia)
... sotto una rete ombreggiante e all'aria. Predilige le radiazioni ultraviolette Temperatura: costante di 18-20° di giorno, mentre di notte e d'inverno può avvicinarsi a zero gradi. E' in
ogni
caso ...
30.
thelocactus
(Phocagallery / thelocactus)
... da seme e talea. T. leucacanthus emette polloni. Principali specie di Thelocactus: Thelocactus conothele, solitaria, globosa, suolo minerale, acqua da aprile a settembre
ogni
15 gg.;T. setispinus; T. ...
31.
x-epicactus
(Phocagallery / x-epicactus)
... Coltivazione: moltiplicazione da talea primaverile ed estiva. Concimare
ogni
15 giorni (20,20,20 + microelementi). Queste piante necessitano di calore ed umidità atmosferica per tutto l’anno, per ...
32.
F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... in più e disinfettando la lama ad
ogni
taglio). Poi si disinfetta la ferita con una polvere anticrittogamica e si lascia formare il callo per alcune settimane, tenendo nel frattempo la pianta all'ombra ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
33.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... 40 famiglie e 155 generi di succulente non cactacee per mezzo di apposite schede illustrate da circa 200 immagini, per complessive 235 pagine in formato A4 (210 x 297 mm).
Ogni
scheda ne descrive famiglia, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
34.
ENG Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
... inglese; formato 9,4 x 9,3 in. 159 pagg., 15€ Il libro ha un carattere divulgativo e rappresenta una guida per scegliere, conoscere, crescere, mantenere le piante per
ogni
...
Martedì 20 Gennaio 2009
35.
ITA Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
... x 21; 200 schede e fotografie a colori; italiano. Prezzo: circa 7 € Il manuale tratta in maniera semplice le principali cactacee e le succulente più coltivate. Di
ogni
...
Martedì 20 Gennaio 2009
36.
Succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM)
... da circa 200 immagini, per complessive 235 pagine in formato A4 (210 x 297 mm).
Ogni
scheda ne descrive famiglia, tribù, habitat, caratteristiche, terreno, esposizione, temperatura, acqua, coltivazione, ...
Sabato 15 Maggio 2010
37.
Temperature Minime Invernali
(Coltivazione/Minime invernali)
... o si ripete); lo stato di salute; il grado di acclimatazione, la climatologia locale e così via. In questo campo
ogni
coltivatore ha le sue idee che fa bene a seguire, perchè è il frutto delle SUE ...
Giovedì 15 Gennaio 2009
38.
Planisfero dei climi
(Vita delle piante/Gli ambienti)
... infatti che
ogni
100 metri di altitudine la temperatura scende di 0,6°C; la presenza di acque, in grado di mitigare il clima di una regione trattenendo il calore per restituirlo lentamente all'aria; ...
Domenica 11 Gennaio 2009
39.
Servizi
(Coltivazione/Pratiche colturali)
CHE TEMPO FA. Il satellite Meteosat riporta l'immagine dell'Europa secondo il meridiano di Londra (ora di .Greenwich) con aggiornamento
ogni
30 minuti pieni. All'ora indicata in alto a destra ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
40.
Lithops
(Approfondimenti/Mesembriantemi)
... fare in modo che ad
ogni
corpo resti attaccato un breve peduncolo, ponendo il corpo stesso a radicare in sabbia asciutta, con eventuale aggiunta di polvere di carbone. Si inumidisce lievemente dopo una ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
«
Inizio
Prec.
1
2
3
4
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>