Habitat: Argentina, Brasile, Bolivia, Uruguay, Paraguay.
Descrizione: piccole piante di forma cilindrica o globulare, spinose, assai belle, fioriscono dopo appena 2-3 anni dalla semina. I fiori sono molti, grandi, imbutiformi e vivaci.
Qualche volta è sinonimo di Echinocactus, Wigginsia, Malacocarpus, Brasilicactus.
Ora il genere include anche: Eriocactus, Malacocarpus, Notocactus.
Terreno: terriccio di foglie 50%, sabbia 50%. D'estate gradiscono terreno umido e fresco.
Esposizione: sole velato.
Temperatura: minima di 6°C.
Acqua: normale, ma d'estate tenere il suolo moderatamente umido. Leggere nebulizzazioni invernali, senza fornire acqua al substrato, pena la marcescenza.
Coltivazione: non sempre facile, tendono a perdere le radici, vanno rinvasate ogni anno. Causa la lenta crescita, a volte si ricorre all'innesto.
Principali specie di Parodia: Parodia sanguiniflora; P. aureicentra; P. betaniana; P. catamarcensis; P. echinus;
Parodia aureispina; P. gracilis; P. herzogiana; Parodia jujuyana; P. mairanana; P. malyana;
P. microsperma; Parodia buenekeri; P. microthele; P. minuscola; P. mutabilis; P. penicillata;
P. brevihamata; P. punae; Parodia rubiflora; P. schuetziana.