Cactus e Dintorni

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home
Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca dall

Totale: 78 risultati trovati.

Pagina 1 di 4
1. Generi cactacei
(Categoria)
... validità generale. Non dimentichiamo, neppure, che molte piante sono alquanto tolleranti, e che è possibile discostarsi dalle condizioni migliori senza, con ciò, andare incontro a seri problemi. Non bisogna, ...
2. Gli ambienti
(Categoria)
... per le succulente, così come avviene ad esempio nel Sahara. La stessa cosa non accade per i deserti della Namibia, del Cile e del Perù dove la scarsità di precipitazioni è mitigata dall'apporto di umidità ...
... più l'1% di un concime trivalente 7-14-21, oppure 6-18-36 o similari. -Aggiungere alla formula base lo 0,5% di calcio (es. farina ricavata dalla triturazione  mediante omogenizzatore dei  gusci ...
4. Le semine
(Categoria)
... per non arrecare danni all'embrione. Per quelli particolarmente duri e grossi, si può far uso di una mola. L’incisione, dovrà avvenire in un punto lontano dall’ilo, fino a scoprire lievemente ...
5. La serra
(Categoria)
... troppo lontano dall'abitazione, così da facilitare l'allaccio di acqua, luce, gas, ecc. La costruzione può anche essere appoggiata ad un muro della casa, così da beneficiare, d'inverno, del calore emanato ...
6. acanthocalycium
(Phocagallery / acanthocalycium)
Habitat: Argentina. Descrizione: piante globose o cilindriche. I fiori, dal tubo florale squamoso, spuntano dalla cima. Terreno: formula base. Esposizione: pieno sole e molta aria. Temperatura: ...
7. aizoaceae
(Phocagallery / aizoaceae)
... vanno sospese quando le foglie iniziano a raggrinzire e riprese quando sono visibili le prime foglie. Coltivazione: trattasi di piante che provengono in gran parte dall'emisfero australe, per cui possono ...
8. ancistrocactus
(Phocagallery / ancistrocactus)
Habitat: Messico, Texas. Descrizione: piante globose, con sviluppo a volte verticale, possono presentare radice a fittone, una spina a forma d'uncino, grosse areole. I fiori, diurni, spuntano dalla sommità. ...
9. aporocactus
(Phocagallery / aporocactus)
... scenda troppo a lungo sotto lo zero (in tal caso non annaffiare), preferisce temperature invernali di 5-6°C. Acqua: abbondante dalla primavera all'autunno e poca d'inverno; mantenere il substrato ...
10. ariocarpus
(Phocagallery / ariocarpus)
... umida. Si  prestano all'innesto, in tal modo fioriscono dopo circa 3 anni dalla semina, altrimenti raggiungono la maturità intorno ai 5-8 anni a seconda della specie. I frutti vanno a maturazione ...
11. asclepiadaceae
(Phocagallery / asclepiadaceae)
... Penisola Arabica, Cina, Oceania. Descrizione: migliaia di specie e circa 240 generi (dei quali 1/4 succulenti) dall'aspetto cespuglioso, sfornite per lo più di foglie, e assai belle o bizzarre. I fiori, ...
12. asphodelaceae-hyacinthaceae
(Phocagallery / asphodelaceae-hyacinthaceae)
... alla giusta temperatura). I generi  Bowiea, Ornithogallum, Scilla sono stati trasferiti dalla famiglia delle Liliaceae  a quella delle Hyacinthaceae. Non tutti i botanici sono ...
13. astrophytum
(Phocagallery / astrophytum)
Habitat: Messico, Texas. Descrizione: piante dalla forma globosa o più spesso colonnare, possono avere da quattro ad otto costole (che col tempo possono diventare anche dieci) e presentare delle scaglie ...
14. aylostera
(Phocagallery / aylostera)
Habitat: zone montuose della Bolivia, Argentina e del Sud America in generale. Descrizione: piante globose, con tubercoli a spirale, tendenti ad emettere polloni; fioriscono fin da giovani, dalla primavera ...
15. blossfeldia
(Phocagallery / blossfeldia)
... fornendo, in compenso, una forte produzione di seme. Le piante sono soggette alla cocciniglia ed al ragnetto rosso. I semenzali possono essere attaccati dalle larve di sciaridi (piccoli vermetti bianchi) ...
16. burseraceae
(Phocagallery / burseraceae)
... noccioli oppure una capsula deiscente. Adatti per bonsai. Terreno: formula base. Esposizione: al sole. Temperatura: minima di 5°C. Acqua: normale. Coltivazione: tenere in vegetazione dalla ...
17. cephalocereus
(Phocagallery / cephalocereus)
 Habitat: America centro meridionale con particolare riferimento al Brasile. Descrizione: cactus colonnare, spinoso, a coste, e areole dalle quali spuntano i fiori, in prossimità dell'apice, quando ...
18. chamaecereus
(Phocagallery / chamaecereus)
Habitat: Argentina settentrionale, monti che precedono le Ande. Descrizione: piante molto accestenti, dai copiosi fiori rossi emessi dalla primavera alla tarda estate. I fusti sono lunghi da 5 a 10 cm. ...
19. convolvulaceae
(Phocagallery / convolvulaceae)
Habitat: India, Africa del Sud, Namibia, Transvaal. Descrizione: piante erbacee o legnose, spesso rampicanti, a volte provviste di lattice. Fioriscono da metà a fine estate. Sono caratterizzate dall'avere ...
20. copiapoa
(Phocagallery / copiapoa)
Habitat: deserti cileni. Descrizione: piante globose, alcune col tempo possono diventare cilindriche e tendere ad accestire alla base. I fiori campanulati, gialli o rossicci, spuntano dalla lanugine ...
  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  3 
  •  4 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »
Home

Le nostre pubblicazioni

  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti

Offrici un caffè

Sostieni Cactus & Dintorni!