Cactus e Dintorni

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home
Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca queste

Totale: 62 risultati trovati.

Pagina 2 di 4
21. escobaria
(Phocagallery / escobaria)
... specie, alcune sono adatte per una serra fredda. Queste piante richiedono una buona circolazione dell'aria. Alcune Neobessaya richiedono minime invernali di circa 10°C pena la tendenza a sviluppare ...
22. gymnocalycium
(Phocagallery / gymnocalycium)
... estate le piante devono restare a secco solo per pochi giorni. Coltivazione: facile. Queste piante vivono, per la maggior parte, al riparo delle erbe. Amano frequenti fertilizzazioni. Principali specie ...
23. heliocereus
(Phocagallery / heliocereus)
Habitat: Guatemala, Messico. Descrizione: queste piante hanno steli sottili, ramosi, a volte sarmentosi o seghettati. Da adulte fioriscono facilmente. Fiori imbutiformi, grandi, profumati, duraturi, ...
24. hylocereus
(Phocagallery / hylocereus)
... D'inverno qualche lieve annaffiata in caso di segni d'avvizzimento, specialmente se la temperatura è maggiore di 8°. Coltivazione: queste piante necessitano di tralicci per far arrampicare i lunghi ...
25. marchand
(Phocagallery / marchand)
Collezione Sig. Georges Marchand. Queste foto sono pubblicate per sua gentile concessione.  ...
26. mecella
(Phocagallery / mecella)
Collezione del Sig. Giuseppe Mecella. Queste foto sono pubblicate per sua gentile concessione.  ...
27. momesso
(Phocagallery / momesso)
Queste foto sono pubblicate per gentile concessione dei Sigg. Angelo e Paola Momesso.  ...
28. myrtillocactus
(Phocagallery / myrtillocactus)
... si formano le antiestetiche macchie; massima di 30°C. Acqua: normale e controllata. Nel caso in cui durante l'inverno la temperatura è superiore a 10°, occorre fornire a queste piante pochissima ...
29. notocactus
(Phocagallery / notocactus)
... le spine sono gialle o brune. In natura queste piante vivono fra le erbe del deserto. Il genere a volte è sinonimo di Wigginsia, altre di Malacocarpus, Brasilicactus, Eriocactus. Attualmente è compreso ...
30. panarotto
(Phocagallery / panarotto)
Collezione del Sig. Paolo Panarotto. Queste foto sono pubblicate per sua gentile concessione.  ...
31. sciara1
(Phocagallery / sciara1)
Collezione del Sig. Tommaso Sciara. Queste foto sono pubblicate per sua gentile concessione.  https://www.facebook.com/BotanicalParkGardenCactus    contatti: gardencactus@outlook.it ...
32. solandra
(Phocagallery / solandra)
Collezione del Sig. Franco Solandra. Queste foto sono pubblicate per sua gentile concessione.  ...
33. x-epicactus
(Phocagallery / x-epicactus)
...  Coltivazione: moltiplicazione da talea primaverile ed estiva. Concimare ogni 15 giorni (20,20,20 + microelementi). Queste piante necessitano di calore ed umidità atmosferica per tutto l’anno, per ...
34. Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... Dicotyledons della collana "Illustrated handbook of succulent plants". Questa NUOVA e ponderosa opera serve ad illustrare le caratteristiche e le necessità, spesso assai difformi, di queste ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
35. Che cos'è la Cites
('Contenuto non categorizzato')
... queste piante esiste il divieto più assoluto di prelievo e di vendita a meno che non si tratti di soggetti muniti di dichiarazione di riproduzione artificiale fornita dai produttori e rilasciata dall'Autorità ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
36. Piante Grasse-SUCCULENTE NON CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM)
... parte della collana “Illustrated handbook of succulent plants”. Questo nuovo lavoro mira ad illustrare le caratteristiche e le necessità, spesso difformi, di queste particolari piante ed a ...
Sabato 30 Marzo 2013
37. Mostruosità & co.
(Piante grasse/CD-ROM)
... ed il fenomeno col quale è possibile creare le chimere. Attraverso le oltre 900 immagini si presentano e si descrivono tutte queste anomalie, nonchè la spiralizzazione, la mancanza di spine, le modificazioni ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
38. Lithops
(Approfondimenti/Mesembriantemi)
... Prive di gambo e molto succulente, a maturità presentano una fenditura fra le due foglie dalla quale fuoriesce il fiore. La sommità di queste foglie (lobi) è generalmente piatta, ma con superficie liscia, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
39. F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... splendens. Come devo contenermi per la coltivazione, specialmente durante l'inverno? R - Queste piante hanno alla base un rigonfiamento con funzione di organo di riserva ( caudice ), questo va tenuto ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
40. Piante Grasse - LE CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM)
... coltura vuol fare cultura botanica e rispetto per la biodiversità. Spiega l’origine delle succulente, come queste hanno saputo adattarsi all’ambiente, spesso ostile, la loro distribuzione, ...
Giovedì 19 Agosto 2010
Home

Le nostre pubblicazioni

  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti

Offrici un caffè

Sostieni Cactus & Dintorni!