Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
opera
Totale: 51 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 3
1.
Gli ambienti
(Categoria)
... L'uomo non è restato indifferente all'
opera
di diffusione fra i vari continenti, vi ha, infatti, contribuito avvalendosi anche delle capacità di adattamento proprie di queste straordinarie piante. A ...
2.
Le semine
(Categoria)
... su convincimenti e pratiche a volte apparentemente in contrasto fra loro. Occorre, perciò, tenere presente che ogni coltivatore matura esperienze personali ed
opera
in condizioni climatiche differenti, ...
3.
Le malattie
(Categoria)
... e i trattamenti non vanno eseguiti in casa o in serra, ma all'aperto. Ricordarsi di non
opera
re mai contro vento; non mangiare, bere o fumare durante i trattamenti, usare guanti e mascherina, adottare ...
4.
Mesembriantemi
(Categoria)
... se bisessuali, per cui occorre utilizzare piante della stessa specie, ma appartenenti a cloni diversi (impollinazione incrociata). In natura questa
opera
zione è svolta dagli insetti. Pochissime specie ...
5.
Astrophytum
(Categoria)
... VI tribù delle Notocacteae (Buxbaum). Nel 1922 Britton & Rose nella loro importante
opera
“The Cactaceae” elevarono finalmente Astrophytum al rango di genere. Successivi e più approfonditi ...
6.
agavaceae-nolinaceae
(Phocagallery / agavaceae-nolinaceae)
... fusto breve, con rosetta di foglie carnose dotate di molte fibre. L'infiorescenza terminale, molto vistosa, compare quando la pianta ha raggiunto la maturità. L'impollinazione è
opera
ta da insetti ed uccelli. ...
7.
apocynaceae
(Phocagallery / apocynaceae)
... petali e cinque sepali. L'impollinazione può avvenire solo ad
opera
di insetti specializzati muniti di proboscide (farfalle). Il frutto a volte è a forma di bacca o di drupa. I semi sono forniti d'albume, ...
8.
ENG Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
... - 1000 pagine - € 114 Una monografia un pò datata ma che costituisce un'
opera
fondamentale per la conoscenza di questa famiglia che ha richiesto ai suoi autori lunghi ...
Martedì 20 Gennaio 2009
9.
Piante Grasse-SUCCULENTE NON CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM)
... al riconoscimento delle specie. Un attento glossario fornisce la spiegazione dei termini botanici usati nel libro. L’
opera
si rivolge a tutti coloro che non si accontentano di poche e scarne notizie ...
Sabato 30 Marzo 2013
10.
Il germinatoio
(Coltivazione/Le semine)
... si andrà a realizzare. Quando si
opera
con l'energia elettrica occorre prestare grande attenzione, per non arrecare danni a persone e/o cose sia nel momento della realizzazione che in quello dell'utilizzo. ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
11.
Il MAXI LIBRO delle Piante grasse
(Piante grasse/CD-ROM)
... Informa su come prevenire, riconoscere e curare le malattie, disinfestare dai parassiti e animali nocivi, come e quando eseguire le
opera
zione stagionali, scegliere i generi e le specie migliori o più ...
Lunedì 10 Marzo 2014
12.
Piante Grasse - LE CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM)
... Trattasi di un'
opera
tassonomicamente aggiornatissima, con una particolare cura per la parte iconografica. Nel panorama bibliografico italiano manca oggi un libro generalista che si rivolga al ...
Giovedì 19 Agosto 2010
13.
Mostruosità & co.
(Piante grasse/CD-ROM)
... fogliari, i fiori doppi. L'
opera
comprende, infine, le note attraverso le quali è possibile coltivare con successo queste straordinarie piante. Scarica la demo: è gratis. Per info clicca qui. ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
14.
Fotoenciclopedia in DVD
(Piante grasse/CD-ROM)
... e ponderosa
opera
fotografica mira ad illustrare attraverso immagini, le forme, la spinagione ed i fiori di queste particolari piante, così da consentire al fruitore del DVD di identificarle con successo. ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
15.
Enciclopedia delle succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM)
... Urs Eggli riportata nei due libri: Monocotyledons e Dicotyledons della collana "Illustrated handbook of succulent plants". Questa NUOVA e ponderosa
opera
serve ad illustrare le caratteristiche ...
Sabato 15 Maggio 2010
16.
Succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM)
... generi. Contiene elenco alfabetico dei principali nomi alternativi. La seconda parte, in html, si compone di un Album fotografico ove sono illustrate migliaia di specie. L'
opera
, nel suo insieme, ...
Sabato 15 Maggio 2010
17.
Lithops
(Approfondimenti/Mesembriantemi)
... vivamente agli appassionati la lettura del libro "Lithops sassi fioriti" di Desmond T. Cole; l'
opera
costituisce quanto di più completo e autorevole sia mai stato scritto su questo popolarissimo ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
18.
Vita delle piante
(Sezione)
... una specie di certificato di origine. Tuttavia ciò non è sempre vero a causa delle ibridazioni che il soggetto originario può aver subito nel tempo ad
opera
di vivaisti e coltivatori poco accorti che hanno ...
19.
Libri recensiti
(Sezione)
... Vista, California 92084 U.S.A. tel. (760) 7584290; fax (760) 9458934 sito: http://rainbowgardensbookshop.com/ Vasto assortimento. CHUCK EVERSON OWNER/
OPERA
TOR Your Cactus Bookstore ...
20.
Le semine
(Categoria - French (Fr))
... su convincimenti e pratiche a volte apparentemente in contrasto fra loro. Occorre, perciò, tenere presente che ogni coltivatore matura esperienze personali ed
opera
in condizioni climatiche differenti, ...
«
Inizio
Prec.
1
2
3
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>