Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
aggiunta
Totale: 29 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 2
1.
Generi cactacei
(Categoria)
... minerale dovranno avere un pH neutro, fatte salve alcune eccezioni, indicate nelle rispettive schede, ove l’
aggiunta
di calcare porterà il composto ad avere un pH leggermente alcalino. Si avverte ...
2.
Le semine
(Categoria)
... un uso generale può andar bene una combinazione di circa l’80% di loam4, mescolato con un 20% di torba di sfagno, con eventuale
aggiunta
di sabbia. 3 - STRATIFICAZIONE, SCARIFICAZIONE E ACIDIFICAZIONE ...
3.
Mesembriantemi
(Categoria)
... riportare le piante all'aperto nella buona stagione. Terriccio. Si può utilizzare la stessa miscela indicata per la semina, con
aggiunta
di farina d'ossa. Posizione. Quasi tutte le piante preferiscono ...
4.
Pratiche colturali
(Categoria)
... si può tagliare l'apice in modo da stimolare la pianta a produrre ricacci che una volta r
aggiunta
una certa dimensione possono essere staccati e fatti radicare per ottenere nuove piante. Stoloni, propaggini. ...
5.
Come vivono...
(Categoria)
... pistillo costituito dallo stilo e dallo stimma (o stigma). La fioritura è anche indice di r
aggiunta
maturità da parte della pianta e si compie in età molto diversa da una specie ad un'altra sulla base ...
6.
ariocarpus
(Phocagallery / ariocarpus)
... a lenta cessione, con
aggiunta
di microelementi. Non gradiscono il trapianto, se indispensabile, eseguirlo in gennaio. Evitare di procurare ferite alla radice carnosa che difficilmente potrebbe rimarginare, ...
7.
asclepiadaceae
(Phocagallery / asclepiadaceae)
... Coltivazione: crescita lenta. Quasi tutti i generi vanno soggetti al marciume del colletto. Propagazione per seme e talea. Concimare regolarmente fra giugno e settembre con
aggiunta
del tre per mille ...
8.
aztekium
(Phocagallery / aztekium)
... conosciuto. Esposizione: sole velato. Terreno: minerale e sabbioso con eventuale
aggiunta
di gesso agricolo e lievi tracce di materia organica; p.e. 2 parti pozzolana o lapillo, 1 parte sabbia, 1 parte ...
9.
coryphantha
(Phocagallery / coryphantha)
... minima di 5°C. Acqua: normale. Coltivazione: queste piante temono i ristagni d'acqua ed il ragnetto rosso. Le specie desertiche sono più difficili, necessitano di terra argillosa, con
aggiunta
...
10.
echinocereus
(Phocagallery / echinocereus)
... da eseguire ad ogni annaffiatura, con
aggiunta
di microelementi. Le specie cespitose vanno tenute nelle ciotole. Alla prima annaffiatura aggiungere Benlate o Iprodione al 2 per mille, per prevenire ...
11.
echinomastus
(Phocagallery / echinomastus)
... A seconda della specie ha sinonimi in Echinocactus, Neolloydia, Sclerocactus. Terreno: povero di sostanza organica ad es. terra di giardino 25%, sabbia 50%, pomice 25%. Alcune specie gradiscono un'
aggiunta
...
12.
echinopsis
(Phocagallery / echinopsis)
... genere comprende ora anche Pseudolobivia, Lobivia, Trichocereus, Helianthocereus, Soehrensia. Terreno: formula base, con eventuale
aggiunta
di letame maturo. Esposizione: sole filtrato e posizione ...
13.
epithelantha
(Phocagallery / epithelantha)
... sono appartenute al genere Mammillaria. Terreno: formula base con
aggiunta
di farina di ostriche. Esposizione: posizione calda e soleggiata. Temperatura: minima di 8°C. Acqua: normale, ma da ...
14.
gymnocalycium
(Phocagallery / gymnocalycium)
... o leggermente oblunga. Hanno spine corte e ricurve e fiori grandi, retti da un tubo senza peli. Terreno: formula base con l'
aggiunta
di una pari quantità di sana terra di campo. Esposizione: mezz'ombra, ...
15.
mammillaria
(Phocagallery / mammillaria)
... Bartschella, Krainzia e Dolichothele. Terreno: formula base. Le specie dal fusto bianco gradiscono un'
aggiunta
di calcare del 10%. Le specie a spine uncinate richiedono suolo più sabbioso e meno acqua. ...
16.
neolloydia
(Phocagallery / neolloydia)
... autunnale. Terreno: formula minerale, con
aggiunta
di calcare. Esposizione: al sole. Temperatura: minima di 5°C. Acqua: normale e limitata alla buona stagione. Non tollera annaffiature in eccesso. ...
17.
opuntia
(Phocagallery / opuntia)
... tubo. Presenza di sinonimi in seno ai generi Puna, Austrocylindropuntia, Consolea, Corynopuntia, Nopalea, Marenopuntia. Terreno: terriccio sciolto da giardino, utile un'eventuale
aggiunta
di torba ...
18.
pediocactus
(Phocagallery / pediocactus)
... Pediocactus sileri, suolo poroso con
aggiunta
di terriccio di foglie, vive in alta quota, Arizona, Utah; cresce solo in primavera; Pediocactus paradinei, vive a 1800 mt. di quota nel deserto di Navajoan ...
19.
pereskia
(Phocagallery / pereskia)
... che ricordano la rosa canina, compaiono solo quando la pianta raggiunge la maturità. Qualche sinonimo nel genere Rhodocactus. Terreno: formula base, rendere il pH leggermente acido mediante
aggiunta
...
20.
Succulente
(Phocagallery / Succulente)
... salve alcune eccezioni, indicate nelle rispettive schede, ove l’
aggiunta
di calcare porterà il composto ad avere un pH leggermente alcalino. Si avverte che tutto ciò vuole essere solo un esempio, ...
«
Inizio
Prec.
1
2
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>