Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
oltre
Totale: 50 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 3
1.
Le semine
(Categoria)
... per evitare che finiscano arrostite dalle elevate temperature, che si possono formare all’interno del contenitore (ben
oltre
i 50°C). In questa prima fase le pianticelle saranno tenute ad una ...
2.
La serra
(Categoria)
... è anche vero che un volume maggiore è meno sensibile alle variazioni di temperatura. In
oltre
ben presto le piante aumenteranno di numero e di dimensione e reclameranno sempre più spazio. L'orientamento ...
3.
Le malattie
(Categoria)
... ramato o Zineb. Le cause,
oltre
che da funghi, possono risalire a eccessi di annaffiature e ristagni d'acqua. Si combattono con oculate annaffiature, sostituzione del terriccio, e in caso di attacco ...
4.
Pratiche colturali
(Categoria)
... sui tempi e sulle percentuali delle nascite. Pre-germinazione. I semi grossi, specialmente se non scarificati sono lenti a germinare ed assai suscettibili ad ammuffire, per cui
oltre
che disinfettarli, ...
5.
Come vivono...
(Categoria)
... che per troppo poca, in
oltre
è più facile rimediare nel secondo caso, piuttosto che nel primo. L'eccesso prolungato di acqua occupa gli spazi vuoti fra le particelle del suolo, causa asfissia alle radici ...
6.
apocynaceae
(Phocagallery / apocynaceae)
Habitat: i generi che comprendono piante grasse sono distribuiti ai tropici, Corno d'Africa, Madagascar, Socotra, Africa orientale e sud-occidentale. Descrizione: grande famiglia comprendente
oltre
200 ...
7.
cucurbitaceae
(Phocagallery / cucurbitaceae)
... sono bianchi o gialli. Il frutto è una bacca "poponide" contenente numerosi semi appiattiti. Comprende 110 generi ed
oltre
600 specie di cui qualcuna succulenta e qualche altra caudiciforme (Madagascar). ...
8.
echinocactus
(Phocagallery / echinocactus)
... suolo: 1 parte di humus e 4 di sabbia o pomice; a secco d'inverno; sensibili all'acqua. E. williamsii; E. xeranthemoides; Echinocactus ingens, min 8°C.- E. texensis,va in riposo
oltre
che d'inverno ...
9.
stenocactus
(Phocagallery / stenocactus)
Habitat: assolati rilievi montuosi messicani. Descrizione: piccole piante tondeggianti, con molte coste ondulate, fino ad
oltre
un centinaio, fiori piccoli a tubo corto. Comprende Echinofossulocactus. ...
10.
Succulente
(Phocagallery / Succulente)
... minuscolo anziché in maiuscolo come di dovere, in
oltre
il genere e la specie anziché separati da uno spazio sono stati uniti con un trattino. ...
11.
sulcorebutia
(Phocagallery / sulcorebutia)
... al ragnetto rosso, alla cocciniglia, agli sciaridi, da combattere con insetticidi sistemici; teme in
oltre
i ristagni di umidità. Principali specie di Sulcorebutia: Sulcorebutia albissima; S. arenacea; ...
12.
weingarthia
(Phocagallery / weingarthia)
... è
oltre
la norma debbono essere tenute a 7-8°C. Acqua: il suolo deve restare umido, ma non inzuppato, e senza ristagni. Completamente a secco d'inverno, utili le nebulizzazioni. Coltivazione: facile, ...
13.
Il MAXI LIBRO delle Piante grasse
(Piante grasse/CD-ROM)
NOVITA' - Guida pratica, completa, di 408 pagine con
oltre
300 generi, migliaia di specie e più di 1700 succulente, cactacee e non cactacee, illustrate a colori. Lo scopo di questo volume, ...
Lunedì 10 Marzo 2014
14.
Piante Grasse - LE CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM)
... che in tema di coltivazione. Si rivolge a tutti coloro che non si accontentano di poche e scarne notizie su questa o quella pianta, ma desiderano un'informazione chiara ed esauriente. Il libro
oltre
che ...
Giovedì 19 Agosto 2010
15.
Mostruosità & co.
(Piante grasse/CD-ROM)
... ed il fenomeno col quale è possibile creare le chimere. Attraverso le
oltre
900 immagini si presentano e si descrivono tutte queste anomalie, nonchè la spiralizzazione, la mancanza di spine, le modificazioni ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
16.
Echinopsis ibridi e naturali
(Piante grasse/CD-ROM)
Questo CD-ROM presenta gli ibridi di Echinopsis, illustrati da 366 immagini di grande bellezza. Comprende in
oltre
334 foto di Echinopsis naturali (sia selvaggi che coltivati). Contiene l'articolo "Echinopsis ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
17.
Cactus Gallery in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM)
Questo CD-ROM presenta 197 generi di cactacee in 1.784 pagine elettroniche con
oltre
5.000 immagini di cactus, delle quali un congruo numero visibili a tutto schermo. Costituisce il naturale completamento ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
18.
Cactacee in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM)
Questo CD-ROM presenta 98 generi di cactacee più altri 59 generi meno noti o conosciuti con nome diverso, illustrati da
oltre
2.800 immagini in 835 pagine elettroniche riferite a migliaia di specie. Costituisce ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
19.
Fotoenciclopedia in DVD
(Piante grasse/CD-ROM)
... Riporta, in
oltre
, sia la vecchia che la nuova nomenclatura, seguendo i dettami dell’International Cactaceae Systematic Group. Richiedi la demo: è gratis. GENERI TRATTATI NEL DVD FOTOENCICLOPEDIA ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
20.
Enciclopedia delle succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM)
... di coltivazione. Comprende in
oltre
circa 2500 sinonimi ed un glossario in grado di chiarire i termini botanici inseriti nel testo.La classificazione tassonomica adottata è quella del recente lavoro di ...
Sabato 15 Maggio 2010
«
Inizio
Prec.
1
2
3
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>