Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
metà
Totale: 38 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 2
1.
Appunti di coltivazione
(Categoria)
... ad ottobre/
metà
novembre, in pratica quando la temperatura esterna notturna si stabilizza sugli 8°C. -SPRUZZATURE ESTIVE: Cleistocactus, Melocactus -SPRUZZATURE INVERNALI: Aloe, Argyroderma, ...
2.
Le semine
(Categoria)
... con terra da giardino), in parti uguali; altri propendono per la torba bionda (o il terriccio di foglie) e l’agriperlite (o la vermiculite)
metà
e
metà
. Personalmente, nella maggioranza dei casi, ...
3.
Le malattie
(Categoria)
... (Schizomiceti): sono organismi microscopici unicellulari, procarioti, provvisti di membrana, con nucleo indistinto, hanno il diametro di qualche micron, a
metà
tra il regno vegetale e quello animale. Possono ...
4.
ancistrocactus
(Phocagallery / ancistrocactus)
... la temperatura, anche notturna, si stabilizza sui 20°C. e terminano con l'inizio dell'autunno. Evitare gli eccessi d'umidità ed i ristagni. Non bagnare da
metà
luglio a
metà
agosto. Coltivazione: ...
5.
convolvulaceae
(Phocagallery / convolvulaceae)
Habitat: India, Africa del Sud, Namibia, Transvaal. Descrizione: piante erbacee o legnose, spesso rampicanti, a volte provviste di lattice. Fioriscono da
metà
a fine estate. Sono caratterizzate dall'avere ...
6.
pediocactus
(Phocagallery / pediocactus)
... in maggio-giugno, riposo in luglio-agosto, breve ripresa in settembre-ottobre fino a
metà
novembre, poi riposo invernale. Utile l'innesto. Coltivazione difficile per le specie americane (sileri, paradinei, ...
7.
rebutia
(Phocagallery / rebutia)
... Il genere apparteneva a Echinocactus, ora include Aylostera, Digitorebutia, Sulcorebutia, Weingarthia, qualche studioso vi comprende anche Mediolobivia. Terreno: formula fertile, ovvero
metà
materiale ...
8.
rhipsalidopsis
(Phocagallery / rhipsalidopsis)
... al fresco, 10-13°C. ed al buio completo per 16 ore, dal tramonto all'alba, da
metà
gennaio e fino a quando non ha formato i boccioli (circa 40gg.). In seguito si porta la temperatura tra 16 e 20°C. ...
9.
ITA Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
... natura. Sono trattate solo le principali specie. Prezzo: circa 18 € Si può trovare sulle bancarelle a
metà
prezzo. ...
Martedì 20 Gennaio 2009
10.
F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... coltivarlo? R - Per poter fiorire gli Epiphyllum devono svernare ad una temperatura di circa 10°C. Il loro periodo di riposo va, in genere, da
metà
novembre a
metà
febbraio, per cui occorre mantenere ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
11.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... 2000 specie, di cui quasi la
metà
succulente. Alcune hanno foglie carnose caduche, altre sono caudiciformi o a fusto succulento. Senza areole o peli, a volte sono presenti le spine. Fiori piccoli, unisessuali, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
12.
Temperature Minime Invernali
(Coltivazione/Minime invernali)
... per applicare concimi; al centro ed al sud d'Italia da
metà
a fine novembre non si innaffia più (al nord da ottobre), si cerca di tenere bassa l'umidità dell'aria per non favorire l'insorgenza delle muffe ...
Giovedì 15 Gennaio 2009
13.
Il germinatoio
(Coltivazione/Le semine)
LA COSTRUZIONE Consiglio di costruire il germinatoio (o seminiera che dir si voglia) sulla scorta delle dimensioni del vassoio di plastica, che sarà utilizzato per contenere i vasetti di semina, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
14.
Grazie!
('Contenuto non categorizzato')
Stai per essere reindirizzato alla pagine dei contatti dove potrai richiedere demo e informazioni sulle nostre pubblicazioni via e-mail. Grazie!
Martedì 31 Agosto 2010
15.
Generi cactacei
(Categoria - English (United Kingdom))
Naviga le schede utilizzando il menu a fianco ATTENZIONE - Per una corretta interpretazione delle schede riferite ai singoli generi, leggere per intero la presente pagina. PREMESSA Questa ...
16.
Le semine
(Categoria - French (Fr))
... con terra da giardino), in parti uguali; altri propendono per la torba bionda (o il terriccio di foglie) e l’agriperlite (o la vermiculite)
metà
e
metà
. Personalmente, nella maggioranza dei casi, ...
17.
La serra
(Categoria - French (Fr))
OVVERO COME REALIZZARE UN SOGNO Per essere certi di riuscire occorre una certa predisposizione al fai da te o almeno un amico esperto, disposto a dare una mano. L'attrezzatura ...
18.
Le malattie
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... (Schizomiceti): sono organismi microscopici unicellulari, procarioti, provvisti di membrana, con nucleo indistinto, hanno il diametro di qualche micron, a
metà
tra il regno vegetale e quello animale. Possono ...
19.
Sottofamiglie
(Categoria - French (Fr))
SOTTOFAMIGLIA 1: PERESKIOIDEAE. Presenza di foglie e assenza di glochidi, semi senza arillo. GENERI: Pereskia. Ha fiori simili alle rose antiche, arbusto spinoso dalle grandi foglie non caduche. Sono ...
20.
Cacti epifiti
(Categoria - French (Fr))
... una soluzione a
metà
di alcool denaturato ed acqua. Esche per lumache devono essere messe alla base con regolarità, poiché amano gli Epiphyllum e possono causare gravi danni in poco tempo. I FIORI. Occorrono ...
«
Inizio
Prec.
1
2
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>