Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
interno
Totale: 38 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 2
1.
Le semine
(Categoria)
... quella solare. Consiglio vivamente a coloro che dispongono di una serra, anche minima, di collocare il germinatoio al suo
interno
. In caso di necessità si può limitare l'irraggiamento diurno stendendo ...
2.
La serra
(Categoria)
... montare direttamente sulla parete dal lato
interno
, in modo permanente, una rete plastica con maglie di circa 1 cm. Il tetto deve essere robusto ed in grado di reggere la neve. Va costruito in modo ...
3.
Le malattie
(Categoria)
... essere veramente gravi. Il fungo può penetrare all'
interno
della pianta attraverso ferite del corpo o delle radici, attraverso aperture che le spore sono in grado di creare ed persino attraverso gli stomi. ...
4.
Sottofamiglie
(Categoria)
... Ortegocactus, Pediocactus, Pelecyphora, Sclerocactus, Stenocactus, Strombocactus, Thelocactus, Turbinicarpus. N.B. Classificazione secondo l'INTERNATIONAL CACTACEAE SYSTEMATICS GROUP, organismo all'
interno
...
5.
Cacti epifiti
(Categoria)
... che possono fiorire in novembre, dicembre, aprile, ma nessuna può essere confrontata con l'attraente Cactus di Natale e di Pasqua. Queste piante sono da lungo tempo le favorite per l'
interno
, probabilmente ...
6.
ariocarpus
(Phocagallery / ariocarpus)
... tanto da condurre a morte la pianta anche in conseguenza di funghi e batteri che potrebbero facilmente penetrare all'
interno
della pianta. Prestare attenzione alle cocciniglie radicali e ai ragnetti rossi. ...
7.
botanical-park
(Phocagallery / botanical-park)
Parco botanico, dove si potrà passeggiare all'
interno
e soggiornare nel B&B. La collezione di piante è visitabile su prenotazione, inviando una mail a gardencactus@outlook.it o telefonando ...
8.
cereus
(Phocagallery / cereus)
... in primavera-estate, fiori grandi, ad imbuto, bianchi all'
interno
, di breve durata. Terreno: formula base. Esposizione: al sole per almeno mezza giornata. Temperatura: minima di 5-7°C. con moderata ...
9.
cryptocereus
(Phocagallery / cryptocereus)
Habitat: Messico. Descrizione: il genere presenta rami piatti, margini con profonde insenature a zig zag, fiori notturni, rossi esternamente e gialli all'
interno
, assai belli e profumatissimi. Ora rientra ...
10.
ortegocactus
(Phocagallery / ortegocactus)
... avviene quando le piante hanno raggiunto la dimensione di 10-12 mm. Il frutto è una bacca secca i cui semi maturano all'
interno
della pianta e vengono espulsi nella primavera dell'anno seguente. Spine ...
11.
pereskia
(Phocagallery / pereskia)
... da talea estiva. Potare come la vite quando ha raggiunto la maturità (fioritura). La pianta può vivere all'
interno
della casa. Crescita rapida. Ottimo innesto per Schumbergera. Soggetta agli attacchi del ...
12.
Il germinatoio
(Coltivazione/Le semine)
... le pareti, escluso il coperchio, ricoprendo poi il lato
interno
con pellicola di alluminio così da riflettere meglio la luce. Infine, si deve praticare una feritoia sul coperchio o tenerlo lievemente alzato, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
13.
F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... la cura deve essere eminentemente preventiva mediante un trattamento primaverile ed uno autunnale con prodotti che agiscano per contatto e in modo sistemico, cioè dall'
interno
. 29 D - Abito in una zona ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
14.
Fitofarmaci
(Coltivazione/Le malattie)
... senza alcuna penetrazione all’
interno
dei vegetali. - Citotropici: esercitano una penetrazione parziale, senza essere traslocati attraverso il sistema linfatico. - Citotropici-transalminari: ...
Sabato 04 Aprile 2009
15.
Temperature Minime Invernali
(Coltivazione/Minime invernali)
... per non permettere agli agenti patogeni di penetrare all'
interno
di esse, non si tengono le piante addossate le une alle altre. Ad evitare fungosi è importante che prima del riposo invernale la parte aerea ...
Giovedì 15 Gennaio 2009
16.
Servizi
(Coltivazione/Pratiche colturali)
... Glossario di fitoiatria con motore di ricerca
interno
. http://www.fitogest.com/glossario.cfm Data base sui numeri di campo a cura di Ralph Martin. http://ralph.cs.cf.ac.uk/cacti/fieldno.html ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
17.
Lithops
(Approfondimenti/Mesembriantemi)
... a tubercoli, rugosa, presenza di macchie trasparenti od opache di vario colore, dimensione e disegno chiamate "finestre", e dalle quali la luce penetra all'
interno
della pianta al fine di attivare ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
18.
Benvenuto
('Contenuto non categorizzato')
... cactacee. Per l'esplorazione raccomandiamo l'uso del Menu, ovvero dei link di cui alle aree tematiche sottostanti. Se stai cercando qualcosa di specifico utilizza il motore di ricerca
interno
o la mappa ...
Giovedì 12 Febbraio 2009
19.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... né rami; steli corti, coperti di escrescenze glabre di colore grigiastro più o meno chiaro somiglianti a pietre. Infiorescenza ad ombrella con numerosi piccoli fiori, con peli all’
interno
, in grado ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
20.
Che cos'è la Cites
('Contenuto non categorizzato')
... competente dal paese di provenienza. Spesso è anche richiesto da alcuni paesi importatori il certificato fitosanitario rilasciato dal paese esportatore. Tuttavia all'
interno
della CEE tutte le piante possono ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
«
Inizio
Prec.
1
2
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>