Cactus e Dintorni

  • Aumentar el tamaño de la letra
  • Tamaño de letra predeterminado
  • Reducir el tamaño de la letra
Home
Piante grasse: presenza
ASPHODELACEAE Hábitat: sur de África, Malawi, Australia, América. Descripción: monocotiledóneas. Plantas en general herbáceas y perennes, algunas con tallo y otras sin el mismo y con hojas suculentas. ...
AZTEKIUM Hábitat: México septentrional y central. Descripción: género enano, de forma esférica, con 8 a 11 costillas, raíz pivotante, color verde. Es raro que emita hijuelos si no está injertado. Vive ...
CINTIA Hábitat: Bolivia. Descripción: es un género enano, de color verde, raíz pivotante y flor amarilla semejante a Copiapoa. Vive en alta montaña, sometida a altísimas temperaturas. Sustrato: fórmula ...
ECHINOMASTUS Hábitat: México y Estados Unidos. Descripción: las plantas son globulares o cilíndricas, aréolas con lanosidad y muchas espinas. Flores púrpuras, rosas o rojas, con forma de embudo. Es ...
OPUNTIA Hábitat: el género está difundido en toda América, tanto a nivel del mar como a los 3.000 metros de altitud. Descripción: plantas de varias dimensiones, ramosas, con segmentos o artículos planos, ...
ORTEGOCACTUS Hábitat: México (Estado de Oaxaca), en los intersticios de las rocas volcánicas oscuras a unos 2.500 m. de altitud. Descripción: género globular, pequeño, con tendencia, de adulto, a desarrollarse ...
SELENICEREUS Hábitat: bosques tropicales de México, Centro y Sudamérica. Descripción: planta epífitas con tallo cilíndrico o poligonal, delgado y sarmentoso, provisto de costillas y raíces aéreas. ...
TURBINICARPUS Hábitat: México. Descripción: este género enano y de aspecto globular, vive entre los 1.500 y los 1.800 metros de altitud, en zonas arenosas o pedregosas moderadamente alcalinas, con ...
... infatti che ogni 100 metri di altitudine la temperatura scende di 0,6°C; la presenza di acque, in grado di mitigare il clima di una regione trattenendo il calore per restituirlo lentamente all'aria; ...
... a tubercoli, rugosa, presenza di macchie trasparenti od opache di vario colore, dimensione e disegno chiamate "finestre", e dalle quali la luce penetra all'interno della pianta al fine di attivare ...
... per cui è indispensabile raggiungerlo con un pennellino lungo e sottile. Anche le Asclepiadaceae e le Apocinaceae hanno modalità particolari. In caso di contemporanea presenza sul pistillo, di polline ...
... serra per cacti sarebbe troppo fredda. Acqua: normale. Poca acqua fa annerire la punta delle foglie. Non bagnare le piante dopo la fioritura; queste marciscono alla presenza d’acqua nella rosetta ...
ASTROPHYTUM Lemaire 1839A. di Mario Cecarini Datos históricos Los Astrophytum, cuyo nombre deriva del griego “aster” (estrella) y “phyton” (planta) han ejercido desde siempre ...
... provvedono le sostanze accumulate nel seme. Un apice normale si forma solo in presenza di un'adeguata illuminazione. Con luce scarsa la plantula stenta a distendersi, mentre abnorme è l'allungamento del ...
... ben definita. Spesso le case produttrici usano questo dato come specchietto per le allodole, infatti assai importante è la qualità dell'ottica, la presenza di lenti asferiche, la riduzione dei disturbi ...
... sappiamo infatti che ogni 100 metri di altitudine la temperatura scende di 0,6°C; la presenza di acque, in grado di mitigare il clima di una regione trattenendo il calore per restituirlo lentamente ...
... per cui è indispensabile raggiungerlo con un pennellino lungo e sottile. Anche le Asclepiadaceae e le Apocinaceae hanno modalità particolari. In caso di contemporanea presenza sul pistillo, di polline ...
... serra per cacti sarebbe troppo fredda. Acqua: normale. Poca acqua fa annerire la punta delle foglie. Non bagnare le piante dopo la fioritura; queste marciscono alla presenza d’acqua nella rosetta ...
... serra per cacti sarebbe troppo fredda. Acqua: normale. Poca acqua fa annerire la punta delle foglie. Non bagnare le piante dopo la fioritura; queste marciscono alla presenza d’acqua nella rosetta ...
... serra per cacti sarebbe troppo fredda. Acqua: normale. Poca acqua fa annerire la punta delle foglie. Non bagnare le piante dopo la fioritura; queste marciscono alla presenza d’acqua nella rosetta ...
Taxonomy by Zaragoza Online
Home

Nuestras publicaciones en italiano

  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
Add Site to Favorites
Add Page to Favorites

offreces una taza de café

Ayuda Cactus & dintorni!