Saltear el contenido
Saltear la navegación principal
Saltear la primera columna
Saltear la segunda columna
Home
Plantas crasas
Suculentas comunes
Cactáceas
Géneros de cactáceas
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Las subfamilias
Cactus epífitos
Formas de flores
Géneros válidos
Suculentas
Formas de flores
Cultivo
Prácticas de cultivo
Las siembras
El germinador
Apuntes de cultivo
Minimas invernales
Las enfermedades
Plaguicidas
Fitoparasitosi
El invernadero
La vida vegetal
Como viven
Los ambientes
Mapa de suculentas
Mapa géneros-familias
Mapa vegetación-suelo
Mapa de climas
Mapa lluvia y calor
Flora de Tenerife
Galería de fotos
Cactus e Dintorni
Home
Piante grasse: nella
21.
selenicereus
SELENICEREUS Hábitat: bosques tropicales de México, Centro y Sudamérica. Descripción: planta epífitas con tallo cilíndrico o poligonal, delgado y sarmentoso, provisto de costillas y raíces aéreas. ...
22.
Suculentas
IMPORTANTE – TÉRMINOS USADOS EN LAS FICHAS Por fórmula base se entiende un sustrato formado por 50 % de tierra negra, 20% de arena gruesa no calcárea (de 2 a 5 mm.), 20 % de piedra volcánica ...
23.
welwitschiaceae
WELWITSCHIACEAE Hábitat: desiertos neblinosos de de Angola y Namibia. Descripción: presenta sólo dos hojas acintadas y muy largas, tendientes a secarse y a crecer desde la punta. Larga raíz pivotante, ...
24.
Flora di tenerife
... Pteridium aquilinum, Pteris serrulata, Pteris tremula, Pteris vittata, Trichomanes speciosum, Woodwardia radicans Selagi
nella
ceae ...
25.
Il MAXI LIBRO delle Piante grasse
...
nella
sua prima parte, è quello di ripercorrere l’evoluzione delle piante, con particolare riguardo alle succulente, all’ambiente naturale in cui vivono, alla distribuzione sui territori, ...
26.
Fitofarmaci
... oli minerali emulsionati, miscelati ad esteri fosforici, sono spesso consigliati per la loro buona azione di contatto
nella
lotta contro cocciniglie, metcalfa ed uova di acari e ragnetto rosso. Occorre ...
27.
Piante Grasse-SUCCULENTE NON CACTACEE
... al coltivatore informazioni preziose sui periodi di crescita e su quelli di stasi, sulla piovosità, le temperature, l’esposizione solare ecc. N.B. L'indice analitico è riportato
nella
demo Scarica ...
28.
Temperature Minime Invernali
I CACTI D'INVERNO Nel periodo invernale i cacti vanno messi
nella
condizione di riposare, in quanto nel loro habitat naturale devono affrontare condizioni estreme, per cui hanno posto in essere particolari ...
29.
Lithops
... 6°C è ottimale. Si possono pure coltivare su di un davanzale con ampia vetrata o veranda, esposte a sud, con i vasi immersi
nella
ghiaia contenuta in cassette di polistirolo espanso. Anche se le ...
30.
Piante Grasse - LE CACTACEE
... le strategie poste in essere, la loro vita segreta, i processi che ne regolano l’esistenza. N.B. L'indice analitico è riportato
nella
Demo Scarica gratis la demo. Contatta l'autore. ...
31.
Forme Fiorali
Presentiamo alcune immagini di fiori riferite alle cactacee con lo scopo di essere di aiuto
nella
classificazione e dare loro un nome. ...
32.
Tavola di coltivazione
... fioriscono in primavera. N.B. Tenere presente che essendo le piante originarie dell'emisfero meridionale, se coltivate nell'emisfero nord alcune specie si adattano alla crescita
nella
buona stagione, ...
33.
Servizi
... Per aderire inviare il messaggio: subscibe cacti_etc tuonome a: listserv@opus.hpl.hp.com Traduttore in grado di fornire un aiuto
nella
versione di testi elementari. http://babelfish.altavista.digital.com/cgi-bin/translate? ...
34.
El invernadero
...
nella
serra quando si tolgono i pannelli laterali; - rete antigrandine da collocare a circa 20 cm al di sopra del tetto; - materiale per l'allaccio dell'acqua, della luce e del gas (eventuale). - ...
35.
Astrophytum
ASTROPHYTUM Lemaire 1839A. di Mario Cecarini Datos históricos Los Astrophytum, cuyo nombre deriva del griego “aster” (estrella) y “phyton” (planta) han ejercido desde siempre ...
36.
Como viven
... la deiscenza (apertura). La fase di vita latente, a seconda della specie, può durare alcuni mesi, anni e persino qualche secolo, dopo di che l'embrione muore. La ragione di ciò sta
nella
composizione ...
37.
Cactus y fotografía
...
nella
chiusura, possono intervenire problemi di diffrazione che peggiorano la leggibilità dell'immagine finale. Un buon sostituto dell'ottica macro è costituito dagli obiettivi usati negli ingranditori, ...
38.
Piante Grasse - LE CACTACEE
... spesso ostile, la loro distribuzione, le strategie poste in essere, la loro vita segreta, i processi che ne regolano l’esistenza. N.B. L'indice analitico è riportato
nella
Demo Scarica ...
39.
Plaguicidas
... oli minerali emulsionati, miscelati ad esteri fosforici, sono spesso consigliati per la loro buona azione di contatto
nella
lotta contro cocciniglie, metcalfa ed uova di acari e ragnetto rosso. Occorre ...
40.
Flora de Tenerife
... Pteridium aquilinum, Pteris serrulata, Pteris tremula, Pteris vittata, Trichomanes speciosum, Woodwardia radicans Selagi
nella
ceae ...
«
Inicio
Anterior
1
2
3
Siguiente
Fin
»
Display Num
5
10
15
20
25
30
50
100
Todos
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
Taxonomy by
Zaragoza
Online
Home
× Chiudi
CD-DVD-eBook
Glosario
Link web
Eventos
F.A.Q.
Profundizaciones
Recomendación de libros
Cómo fotografiarlas
C.i.t.e.s.
Servizi
Nuestras publicaciones en italiano
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Add Site to Favorites
Add Page to Favorites
Press (Ctrl+D) to add the page!
You have to do this manually!
offreces una taza de café
Ayuda Cactus & dintorni!
Donation amount
Tags Cloud
piante grasse
cactus
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
echinopsis
gymnocalycium
succulente
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>