Cactus e Dintorni

  • Aumentar el tamaño de la letra
  • Tamaño de letra predeterminado
  • Reducir el tamaño de la letra
Home
Piante grasse: coltivazione
... una guida pratica su tutti i temi inerenti la coltivazione, la cura, l’identificazione e la moltiplicazione delle cactacee. Affronta in modo analitico per mezzo di apposite schede la coltivazione ...
... da circa 200 immagini, per complessive 235 pagine in formato A4 (210 x 297 mm). Ogni scheda ne descrive famiglia, tribù, habitat, caratteristiche, terreno, esposizione, temperatura, acqua, coltivazione, ...
... fra i più popolari. Costituisce una guida pratica su tutti i temi inerenti la coltivazione, l’identificazione, la moltiplicazione e la cura delle cactacee. Nessun aspetto viene trascurato, sia botanico ...
... mentre altre mantengono le caratteristiche originarie per cui vegetano durante il nostro inverno con intuibili difficoltà di coltivazione. Fondamentale a questo scopo risultano le conoscenze sulla temperatura, ...
... di fotocolor, fornendo le necessarie nozioni pratiche in tema di coltivazione e di ambiente. L’aggiornata classificazione tassonomica adottata, è quella del recente lavoro di Urs Eggli, facente ...
... un valido aiuto in tema di coltivazione, di fioritura e di riconoscimento delle piante grasse, tanto diffuse nelle nostre case, mettendo a disposizione degli appassionati accurate nozioni pratiche di botanica, ...
... un genere controverso" che ne descrive la tassonomia, la morfologia, la coltivazione e le modalità per ottenere questi ibridi straordinari nei loro sfavillanti colori, al punto che oggi sono tornati ...
... iconografico e tassonomico del precedente lavoro "Cactace e in CD-ROM" ed una guida pratica sui temi inerenti l'identificazione, l'origine, la coltivazione delle CACTACEE. Comprende un menu ...
... di coltivazione. Comprende inoltre circa 2500 sinonimi ed un glossario in grado di chiarire i termini botanici inseriti nel testo.La classificazione tassonomica adottata è quella del recente lavoro di ...
... Il suolo è prevalentemente quarzifero, granitico a pH acido, in qualche caso calcico (Vedi Desmond Cole "Lithops sassi fkioriti" pag. 58 Cactus & Co libri). Coltivazione. Per coltivare ...
 Navega las fichas de cactus en el menú de izquierda. ADVERTENCIA - Para una correcta interpretación de las fichas leer por favor esta página en su totalidad. INTRODUCCIÓN Esta selección ...
di Mario Cecarini Los Mesembriantemos (flores del mediodía), constituían en el pasado una familia por derecho propio (Mesembriantemaceas),  ahora están incluidas bajo el marco más amplio de las ...
ASTROPHYTUM Lemaire 1839A. di Mario Cecarini Datos históricos Los Astrophytum, cuyo nombre deriva del griego “aster” (estrella) y “phyton” (planta) han ejercido desde siempre ...
Pequeño manual con trucos, astucias, secretos y consejos derivados de la práctica El terreno está formado por rocas disgregadas, agua, aire, sustancias orgánicas, y constituye el resultado de reacciones ...
... e approfondimenti su 14 generi scelti fra i più popolari. Costituisce una guida pratica su tutti i temi inerenti la coltivazione, l’identificazione, la moltiplicazione e la cura delle cactacee. Nessun ...
... coltivati). Contiene l'articolo "Echinopsis un genere controverso" che ne descrive la tassonomia, la morfologia, la coltivazione e le modalità per ottenere questi ibridi straordinari nei loro ...
... Costituisce il naturale completamento iconografico e tassonomico del precedente lavoro "Cactace e in CD-ROM" ed una guida pratica sui temi inerenti l'identificazione, l'origine, la coltivazione ...
... una guida pratica su tutti i temi inerenti la coltivazione, la cura, l’identificazione e la moltiplicazione delle cactacee. Affronta in modo analitico per mezzo di apposite schede la coltivazione ...
... anche le necessarie nozioni in tema di coltivazione. Comprende inoltre circa 2500 sinonimi ed un glossario in grado di chiarire i termini botanici inseriti nel testo.La classificazione tassonomica adottata ...
... difficoltà di coltivazione. Fondamentale a questo scopo risultano le conoscenze sulla temperatura, piovosità, e umidità in natura e l'osservazione dell'epoca in cui l'apice entra in attività presso di ...
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
Taxonomy by Zaragoza Online
Home

Nuestras publicaciones en italiano

  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
Add Site to Favorites
Add Page to Favorites

offreces una taza de café

Ayuda Cactus & dintorni!