Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
seme
Totale: 85 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 3 di 5
41.
hatiora
(Phocagallery / hatiora)
... articoli cadranno. Coltivazione: moltiplicazione da
seme
e talee di fusto in primavera. In vegetazione concimare ogni due mesi. Le piante sono adatte ad essere coltivate in cestelli sospesi. Principali ...
42.
islaya
(Phocagallery / islaya)
... Coltivazione: crescita lenta, consigliabile l'innesto appena possibile. Fornire una buona ventilazione. In natura vivono semisommerse nella sabbia, con Haageocereus repens. Propagazione da
seme
, eventualmente ...
43.
lemaireocereus
(Phocagallery / lemaireocereus)
... Esposizione: al sole Temperatura: minima di circa 10°C. Acqua: normale con qualche spruzzata durante il riposo. Coltivazione: crescita lenta. Propagazione da
seme
e pollone. Richiede lunghe ...
44.
leuchtenbergia
(Phocagallery / leuchtenbergia)
... da
seme
, per pollone o tubercolo. Vasi profondi per far posto alla robusta radice. Principali specie di Leuchtenbergia: Leuchtenbergia principis. ...
45.
lophocereus
(Phocagallery / lophocereus)
... tempo intercorrente fra un'annaffiatura e l'altra. Coltivazione: crescita lenta propagazione da
seme
, talea, o per pollone. Principali specie di Lophocereus: Lophocereus gatesii; Lophocereus schottii., ...
46.
F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... rinvasare i miei
seme
nzali? 15 D - Circa un mese fa ho seminato dei Lithops, coprendo accuratamente i vasetti con una pellicola trasparente, ora i tessuti non sono più turgidi, sembra stiano marcendo. ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
47.
Che cos'è la Cites
('Contenuto non categorizzato')
... di collezione (field number). Valutate il numero degli individui, l'estensione della popolazione, il numero di semi prodotti e la frequenza di piante da
seme
. - Annotate eventuali minacce all'habitat: ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
48.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... altre la troppa umidità. In vegetazione concimare una volta il mese. Propagazione da
seme
(fresco) a 20-22°C e per talea primaverile/estiva, in suolo sabbioso, previo lavaggio accurato del taglio per ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
49.
Flora di tenerife
(Vita delle piante/Gli ambienti)
... Ruscaceae
Seme
la gayae,
Seme
le androgyna Smilacaceae ...
Domenica 11 Gennaio 2009
50.
Fitofarmaci
(Coltivazione/Le malattie)
... terreno. - I tiadiazolici (etridiazolo) sono utili per la disinfezione del terreno e l’azione preventiva che esplicano nei confronti dei
seme
nzali. - Il gruppo dei Triazolici comprende numerosi ...
Sabato 04 Aprile 2009
51.
Servizi
(Coltivazione/Pratiche colturali)
... Bohemia Cactus - http://www.cactus.cz - cacti and succulents, book, links, adverti
seme
nts, etc. Server sui cactus e succulente, con news e oltre 300 link di pagine personali per un totale di circa ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
52.
Lithops
(Approfondimenti/Mesembriantemi)
... i
seme
nzali al sole diretto. La fioritura avviene dopo circa tre anni. I Lithops sono autosterili per cui è d'obbligo ricorrere all'impollinazione incrociata, tenendo presente la tendenza che hanno ad ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
53.
Piante grasse
(Sezione)
... non si verificano condizioni climatiche favorevoli, al pari di alcuni frutti che non permettono la fuoriuscita del
seme
se non sono bagnati, oppure scagliano lontano i semi per mezzo di un meccanismo ad ...
54.
Generi cactacei
(Categoria - French (Fr))
... o radice a fittone, richiedono, in genere, meno acqua, mentre i
seme
nzali devono essere tenuti costantemente umidi per alcuni mesi. Ecco spiegato il motivo per cui anziché dire ogni quanti giorni ...
55.
Le semine
(Categoria - French (Fr))
... reperibili in loco, ma tenendo ben presente che i
seme
nzali dovranno restare indisturbati nel substrato di semina per circa un anno. A titolo informativo, cito quanto consiglia la ditta Mesa Garden ...
56.
Le malattie
(Categoria - French (Fr))
... si attua, perciò, con la disinfezione dei terricci, dei
seme
nzai, dei locali, assicurando un'adeguata ventilazione, un buon drenaggio, una concimazione equilibrata, la disinfezione dei semi. b) Batteri ...
57.
Sottofamiglie
(Categoria - French (Fr))
SOTTOFAMIGLIA 1: PERESKIOIDEAE. Presenza di foglie e assenza di glochidi, semi senza arillo. GENERI: Pereskia. Ha fiori simili alle rose antiche, arbusto spinoso dalle grandi foglie non caduche. Sono ...
58.
Cacti epifiti
(Categoria - French (Fr))
Sono cacti molto particolari che anziché vivere in ambienti aridi ed assolati, prosperano in quelli caldo-umidi e semiombrosi tipici della giungla tropicale e subtropicale. Trattasi per lo più di specie ...
59.
Mesembriantemi
(Categoria - French (Fr))
... di quelle più rare, ciò può avvenire per talea o per
seme
. Quanto più il clima offerto si avvicina a quello naturale, tanto maggiori saranno le possibilità di successo, a meno che la riproduzione non avvenga ...
60.
Pratiche colturali
(Categoria - French (Fr))
... SEMI E
SEME
NZALI La disinfezione dei semi. E' una pratica assai utile per la eliminazione delle spore fungine. Un sistema è quello di ricorrere all'acqua calda a 60°C. da mantenere costante per ...
«
Inizio
Prec.
1
2
3
4
5
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>