Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
genere
Totale: 83 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 3 di 5
41.
nopalxochia
(Phocagallery / nopalxochia)
Habitat: Messico. Descrizione:
genere
strisciante dai grandi fiori bianchi notturni. Ora è compreso nel
genere
Disocactus. Terreno: formula base. Esposizione: debole ombreggiamento. Temperatura: ...
42.
notocactus
(Phocagallery / notocactus)
... le spine sono gialle o brune. In natura queste piante vivono fra le erbe del deserto. Il
genere
a volte è sinonimo di Wigginsia, altre di Malacocarpus, Brasilicactus, Eriocactus. Attualmente è compreso ...
43.
nyctocereus
(Phocagallery / nyctocereus)
Habitat: Messico. Descrizione:
genere
strisciante dai grandi fiori bianchi notturni. Ora è compreso nel
genere
Peniocereus. Terreno: formula base. Esposizione: debole ombreggiamento. Temperatura: ...
44.
obregonia
(Phocagallery / obregonia)
Habitat: Messico nord orientale. Descrizione: il
genere
è imparentato con Ariocarpus e Strombocactus; presenta grossa radice a fittone, grandi tubercoli triangolari, a forma di rosetta, e areole all'apice ...
45.
opuntia
(Phocagallery / opuntia)
Habitat: il
genere
è diffuso in tutta l'America, sia a livello del mare che a 3000 metri. Descrizione: piante di varie dimensioni, ramose, con articoli piatti, cilindrici o globosi, senza costole, con ...
46.
ENG Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
... Il libro, ricco di immagini, si occupa di classificazione, mappe di distribuzione, sinonimia, e coltivazione di questo interessante
genere
. ...
Martedì 20 Gennaio 2009
47.
Fitofarmaci
(Coltivazione/Le malattie)
... Kaladiplosis floridiana, Anagyrus sp. oppure del
genere
Nephus riunion, Scymmus (utile anche contro gli afidi). Nelle grandi serre la lotta si conduce con gli insetti antagonisti, quali Allothrombium fuliginosum, ...
Sabato 04 Aprile 2009
48.
F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... esempio il
genere
Frailea e Anacampseros, ove il fiore rimane per lo più chiuso, ma la pianta si autofeconda e produce comunque dei semi senza intervento esterno. Vi sono poi piante dioiche ove i fiori ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
49.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... "Echinopsis un
genere
controverso" che ne descrive la tassonomia, la morfologia, la coltivazione e le modalità per ottenere questi ibridi straordinari nei loro sfavillanti colori. Sono pure riportate ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
50.
Echinopsis ibridi e naturali
(Piante grasse/CD-ROM)
... un
genere
controverso" che ne descrive la tassonomia, la morfologia, la coltivazione e le modalità per ottenere questi ibridi straordinari nei loro sfavillanti colori, al punto che oggi sono tornati ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
51.
Il germinatoio
(Coltivazione/Le semine)
... essere posti alla distanza di circa 20 centimetri dalla fonte luminosa. I neon potranno essere del
genere
che si usa per gli acquari1. La luminosità dovrà essere di circa 8000-15000 lux misurabili, volendo, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
52.
Lithops
(Approfondimenti/Mesembriantemi)
... non bisogna usare terricci comuni, in
genere
troppo fertili, ma delle miscele preparate in proprio. Ecco alcune formule: 2 parti di sabbia quarzifera, 1 parte di terra da giardino oppure 3 parti di sabbia, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
53.
Collabora
('Contenuto non categorizzato')
... oltre 5000 immagini di cactacee e 10.300 voci relative a sinonimi; - Echinopsis: ibridi e naturali: 700 immagini di grande bellezza ed il mio articolo "Echinopsis un
genere
controverso" ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
54.
Generi Validi
(Cactacee/Generi validi)
... Indice dei rinvii
GENERE
VEDI Acantholobivia Echinopsis; Rebutia Acanthorhipsalis ...
Giovedì 15 Gennaio 2009
55.
ITA Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
... che l'autore e sua moglie hanno condotto in Sudafrica, per cui rappresenta una pietra miliare per specialisti ed appassionati ed una rassegna aggiornata e definitiva di questo popolarissimo
genere
. Ogni ...
Martedì 20 Gennaio 2009
56.
Approfondimenti
(Sezione)
... perciò articoli, foto, filmati, inerenti ad esempio il rinvaso, l'innesto, la semina, come fare una talea, preparare il terriccio, descrivere un
genere
, una specie, ecc. Il materiale ritenuto interessante ...
57.
Vita delle piante
(Sezione)
... le principali regole di Nomenclatura: Ogni taxon, plurale taxa (
genere
, specie, ecc.) può avere un solo nome corretto che di regola è rappresentato dal primo nome pubblicato e ciò in virtù del “principio ...
58.
Le semine
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... a meno di ricorrere alla luce artificiale. Considerando che le ditte fornitrici consegnano i semi maturati nella scorsa stagione, nei primi mesi dell’anno, che in
genere
prima sono utilizzati meglio ...
59.
Mesembriantemi
(Categoria - French (Fr))
di Mario Cecarini I Mesembriantemi (fiori di mezzodì), costituivano in passato una famiglia a sè stante (Mesembryanthemaceae), ora sono affluiti nell'ambito della più ampia famiglia delle Aizoaceae ...
60.
Astrophytum
(Categoria - Italian - Italy)
... asterias S.K. (foto T, Sciara) Varie vicende riconducono gli A. a sotto
genere
di Echinocactus (Schumann), quindi quale tribù delle Echinocactaneae (Britton & Rose), per poi essere inseriti nella ...
«
Inizio
Prec.
1
2
3
4
5
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>