Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
azione
Totale: 126 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 3 di 7
41.
crassulaceae
(Phocagallery / crassulaceae)
... diffuse in habitat e popolari in coltiv
azione
, vivono in ambienti molto diversi, dal deserto alla palude, dal caldo torrido al freddo glaciale, con preferenza per le zone calde e secche. Hanno saputo adattarsi ...
42.
cryptocereus
(Phocagallery / cryptocereus)
... nebulizzazioni invernali. Coltiv
azione
: moltiplic
azione
facile da talea estiva. Fertilizzare e spruzzare le foglie con regolarità a partire dalla primavera. Principali specie di Cryptocereus: Cryptocereus ...
43.
cucurbitaceae
(Phocagallery / cucurbitaceae)
... Alcune specie sono dioiche. Terreno: formula base. Esposizione: sole diretto o mezz'ombra. Temperatura: minima di 12-15°C. Acqua: molta in veget
azione
per non far appassire le foglie. All'asciutto ...
44.
denmoza
(Phocagallery / denmoza)
... chiusi, ma con gli stami sporgenti; frutti rotondi di colore rosso. Terreno: formula base. Esposizione: sole od ombra leggera e all'aria. Temperatura: minima 6°C. Acqua: normale. Coltiv
azione
: ...
45.
didiereaceae
(Phocagallery / didiereaceae)
... comunque in riferimento alla temperatura. Coltiv
azione
: moltiplic
azione
da seme e per talea; d'inverno tenerle alla luce; iniziare a bagnare quando si nota la nuova veget
azione
; usare concimi a basso ...
46.
Piante Grasse-SUCCULENTE NON CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM)
... di fotocolor, fornendo le necessarie nozioni pratiche in tema di coltiv
azione
e di ambiente. L’aggiornata classific
azione
tassonomica adottata, è quella del recente lavoro di Urs Eggli, facente ...
Sabato 30 Marzo 2013
47.
Piante Grasse - LE CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM)
... fra i più popolari. Costituisce una guida pratica su tutti i temi inerenti la coltiv
azione
, l’identific
azione
, la moltiplic
azione
e la cura delle cactacee. Nessun aspetto viene trascurato, sia botanico ...
Giovedì 19 Agosto 2010
48.
Cactacee in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM)
... una guida pratica su tutti i temi inerenti la coltiv
azione
, la cura, l’identific
azione
e la moltiplic
azione
delle cactacee. Affronta in modo analitico per mezzo di apposite schede la coltiv
azione
...
Mercoledì 18 Agosto 2010
49.
Succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM)
... da circa 200 immagini, per complessive 235 pagine in formato A4 (210 x 297 mm). Ogni scheda ne descrive famiglia, tribù, habitat, caratteristiche, terreno, esposizione, temperatura, acqua, coltiv
azione
, ...
Sabato 15 Maggio 2010
50.
Il MAXI LIBRO delle Piante grasse
(Piante grasse/CD-ROM)
... un valido aiuto in tema di coltiv
azione
, di fioritura e di riconoscimento delle piante grasse, tanto diffuse nelle nostre case, mettendo a disposizione degli appassionati accurate nozioni pratiche di botanica, ...
Lunedì 10 Marzo 2014
51.
Mostruosità & co.
(Piante grasse/CD-ROM)
Il CD-rom Mostruosità & Co presenta una rassegna delle anomalie fra le piante grasse. Si analizzano i tipi di mutazioni in rel
azione
alla crestatura (fasci
azione
), la variegatura, la clorosi ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
52.
Cactus Gallery in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM)
... iconografico e tassonomico del precedente lavoro "Cactace e in CD-ROM" ed una guida pratica sui temi inerenti l'identific
azione
, l'origine, la coltiv
azione
delle CACTACEE. Comprende un menu ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
53.
Enciclopedia delle succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM)
... di coltiv
azione
. Comprende inoltre circa 2500 sinonimi ed un glossario in grado di chiarire i termini botanici inseriti nel testo.La classific
azione
tassonomica adottata è quella del recente lavoro di ...
Sabato 15 Maggio 2010
54.
Echinopsis ibridi e naturali
(Piante grasse/CD-ROM)
... un genere controverso" che ne descrive la tassonomia, la morfologia, la coltiv
azione
e le modalità per ottenere questi ibridi straordinari nei loro sfavillanti colori, al punto che oggi sono tornati ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
55.
Forme Fiorali
(Cactacee/Forme fiorali)
Presentiamo alcune immagini di fiori riferite alle cactacee con lo scopo di essere di aiuto nella classific
azione
e dare loro un nome. ...
Domenica 07 Giugno 2009
56.
Piante grasse
(Sezione)
... in spine al fine di ridurre la traspir
azione
. I fusti sono globosi, colonnari e di colore verde a causa della clorofilla. La succulenza radicale/basale è propria di alcuni cacti, ma soprattutto di Bowiea, ...
57.
Cactacee
(Sezione)
Questa sezione illustra i generi delle Cactaceae, fornendo di ognuno, mediante apposita scheda, habitat, morfologia, coltiv
azione
. I valori minimi di temperatura indicati nelle schede sono stati determinati ...
58.
Coltivazione
(Sezione)
Questa sezione illustra le pratiche colturali con riguardo a tutte le succulente in tema di terriccio, semi, frutti, riproduzione agamica, semina, recipienti di coltura, annaffiatura, fertilizzanti, ...
59.
Vita delle piante
(Sezione)
Questa sezione illustra dapprima i fattori di crescita per poi trattare le modalità con cui avviene la fioritura delle piante grasse e di come si effettua la fecond
azione
artificiale. Si parla dell'impollin
azione
, ...
60.
Fotografiamole
(Sezione)
Questa sezione dà alcune direttive su come fotograre al meglio le nostre succulente. Fornisce anche nomogrammi, parametri e schemi di illumin
azione
. ...
«
Inizio
Prec.
1
2
3
4
5
6
7
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>