Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
mesi
Totale: 32 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 2 di 2
21.
Lithops
(Approfondimenti/Mesembriantemi)
... autoibridarsi. Le capsule vanno raccolte dopo circa 6
mesi
dalla loro formazione. Talee. Con un "cutter" si separano i due lobi liberandoli dai residui secchi delle vecchie foglie. Occorre ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
22.
Le semine
(Categoria - French (Fr))
... a meno di ricorrere alla luce artificiale. Considerando che le ditte fornitrici consegnano i semi maturati nella scorsa stagione, nei primi
mesi
dell’anno, che in genere prima sono utilizzati meglio ...
23.
Generi validi
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... Neogo
mesi
a Ariocarpus Neolobivia Echinopsis Neomammillaria Mammillaria ...
24.
Come vivono...
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... delle informazioni che la pianta riceve dal proprio patrimonio genetico. Abbiamo così la Rebutia che fiorisce dopo pochi
mesi
dalla semina, ma ha una vita breve, mentre per la Carnegiea occorre attendere ...
25.
Cacti e Fotografia
(Categoria - French (Fr))
L'APPARECCHIO Chissà quante volte, mi chiedo, volendo serbare un ricordo della stupenda fioritura di Echinopsis ker
mesi
na, di Echinocereus pectinatus, o immortalare l'effimero e maestoso fiore ...
26.
La fotocamera digitale
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... essere riutilizzata all'infinito. Dopo alcuni
mesi
il costo per immagine scende a zero. Non è neppure strettamente necessario acquistare una scheda poiché gli apparecchi ne hanno spesso una a corredo al ...
27.
Temperature Minime Invernali
(Coltivazione/Minime invernali - French (Fr))
... Echinopsis ker
mesi
na +5 Encephalocarpus strobiliformis +6 Epithelantha fungifera ...
Giovedì 15 Gennaio 2009
28.
Generi Validi
(Cactacee/Generi validi - French (Fr))
... Neogo
mesi
a Ariocarpus Neolobivia Echinopsis Neomammillaria Mammillaria ...
Giovedì 15 Gennaio 2009
29.
F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... innesto che di solito viene fatto su Pereskiopsis, con la differenza che anziché usare talee ed eseguire l'innesto in cima, si utilizza un semenzale di 4-5
mesi
. Ecco la procedura: - l'operazione si ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
30.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... a secco per una trentina di giorni negli altri
mesi
. Le specie subtropicali a crescita invernale vanno tenute a secco per una settimana nei
mesi
di febbraio, marzo, aprile, maggio, settembre, ottobre, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
31.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... a secco per una trentina di giorni negli altri
mesi
. Le specie subtropicali a crescita invernale vanno tenute a secco per una settimana nei
mesi
di febbraio, marzo, aprile, maggio, settembre, ottobre, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
32.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... a secco per una trentina di giorni negli altri
mesi
. Le specie subtropicali a crescita invernale vanno tenute a secco per una settimana nei
mesi
di febbraio, marzo, aprile, maggio, settembre, ottobre, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
«
Inizio
Prec.
1
2
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>