Cactus e Dintorni

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home
Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca calore

Totale: 39 risultati trovati.

Pagina 2 di 2
21. x-epicactus
(Phocagallery / x-epicactus)
...  Coltivazione: moltiplicazione da talea primaverile ed estiva. Concimare ogni 15 giorni (20,20,20 + microelementi). Queste piante necessitano di calore ed umidità atmosferica per tutto l’anno, per ...
22. Planisferi delle piogge e del calore
(Vita delle piante/Gli ambienti)
DISTRIBUZIONE DELLE PIOGGE DISTRIBUZIONE DEL CALORE  ...
Domenica 11 Gennaio 2009
23. Il germinatoio
(Coltivazione/Le semine)
... distribuzione del calore, è utile interporre fra lamiera e vassoio, alcuni listelli di legno dello spessore di uno, due centimetri, quali distanziatori.    Per rispettare le norme di sicurezza ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
24. Temperature Minime Invernali
(Coltivazione/Minime invernali)
... balcone con una protezione di fortuna e al riparo dalla pioggia. In caso contrario, a causa del calore, le piante sono forzatamente sollecitate a vegetare ed a crescere ma in modo anomalo per deficienza ...
Giovedì 15 Gennaio 2009
25. Lithops
(Approfondimenti/Mesembriantemi)
... una serra è molto utile a patto di dotarla di una buona ventilazione, collocando le piante vicino al tetto in modo che possano godere di buona illuminazione e calore. D'inverno una temperatura minima di ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
26. F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... per l'acquisto dei fitofarmaci di classe I, a chi mi devo rivolgere? 26 D - Acqua, luce e calore durante l'inverno hanno effetto sulla fioritura dei miei cacti? 27 D - La mia Euphorbia obesa ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
27. Fitofarmaci
(Coltivazione/Le malattie)
...  Le larve dei Tripidi si combattono mediante l’acaro Neoseiulus cucumeris, che però risulta sensibile al calore estivo. Il ragnetto rosso (Tetranychus urticale) si combatte mediante gli acari ...
Sabato 04 Aprile 2009
28. Planisfero dei climi
(Vita delle piante/Gli ambienti)
... infatti che ogni 100 metri di altitudine la temperatura scende di 0,6°C; la presenza di acque, in grado di mitigare il clima di una regione trattenendo il calore per restituirlo lentamente all'aria; ...
Domenica 11 Gennaio 2009
29. Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... E. johannis; E. laikipiensis; E. lavrani; E. ledieiei; E. leuconeura; E. lignosa; E. lophogona; E. marlothiana; E. millotii, calore per tutto l’anno; E. mitriformis; E. moratii; E. mosaica; E. nerifolia; ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
30. Appunti di coltivazione
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... Melocactus, Caudiciformi. - SOFFRONO IL CALORE ESTIVO: Matucana, Submatucana (entrambe di origine cilena). CRESCITA - HANNO RIPOSO ESTIVO: Cactus di Natale, alcune Rhipsalis, Mammillaria plumosa, ...
31. La serra
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... troppo lontano dall'abitazione, così da facilitare l'allaccio di acqua, luce, gas, ecc. La costruzione può anche essere appoggiata ad un muro della casa, così da beneficiare, d'inverno, del calore emanato ...
32. Come vivono...
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
...come lavorano, come si riproducono, come si adattano all'ambiente I fattori di crescita Gli elementi che determinano lo sviluppo delle piante: il calore, l’acqua, la luce, il nutrimento,sono ...
33. Fitofarmaci
(Coltivazione/Le malattie - French (Fr))
...  Le larve dei Tripidi si combattono mediante l’acaro Neoseiulus cucumeris, che però risulta sensibile al calore estivo. Il ragnetto rosso (Tetranychus urticale) si combatte mediante gli acari ...
Sabato 04 Aprile 2009
34. Planisferi delle piogge e del calore
(Vita delle piante/Gli ambienti - French (Fr))
DISTRIBUZIONE DELLE PIOGGE DISTRIBUZIONE DEL CALORE  ...
Domenica 11 Gennaio 2009
35. Planisfero dei climi
(Vita delle piante/Gli ambienti - Español(Spanish Formal International))
... infatti che ogni 100 metri di altitudine la temperatura scende di 0,6°C; la presenza di acque, in grado di mitigare il clima di una regione trattenendo il calore per restituirlo lentamente all'aria; ...
Domenica 11 Gennaio 2009
36. F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... per l'acquisto dei fitofarmaci di classe I, a chi mi devo rivolgere? 26 D - Acqua, luce e calore durante l'inverno hanno effetto sulla fioritura dei miei cacti? 27 D - La mia Euphorbia obesa ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
37. Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... E. johannis; E. laikipiensis; E. lavrani; E. ledieiei; E. leuconeura; E. lignosa; E. lophogona; E. marlothiana; E. millotii, calore per tutto l’anno; E. mitriformis; E. moratii; E. mosaica; E. nerifolia; ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
38. Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... E. johannis; E. laikipiensis; E. lavrani; E. ledieiei; E. leuconeura; E. lignosa; E. lophogona; E. marlothiana; E. millotii, calore per tutto l’anno; E. mitriformis; E. moratii; E. mosaica; E. nerifolia; ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
39. Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... E. johannis; E. laikipiensis; E. lavrani; E. ledieiei; E. leuconeura; E. lignosa; E. lophogona; E. marlothiana; E. millotii, calore per tutto l’anno; E. mitriformis; E. moratii; E. mosaica; E. nerifolia; ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
Home

Le nostre pubblicazioni

  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti

Offrici un caffè

Sostieni Cactus & Dintorni!