Cactus e Dintorni

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home
Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca menu

Totale: 30 risultati trovati.

Pagina 1 di 2
1. Generi cactacei
(Categoria)
  Naviga le schede utilizzando il menu a fianco ATTENZIONE - Per una corretta interpretazione delle schede riferite ai singoli generi, leggere per intero la presente pagina. PREMESSA Questa ...
2. Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... del precedente lavoro "Cactacee in CD-ROM" ed una guida pratica sui temi inerenti l'identificazione, l'origine, la coltivazione delle CACTACEE. Comprende un menu alfabetico relativo alle specie, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
3. Cactus Gallery in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM)
... iconografico e tassonomico del precedente lavoro "Cactace e in CD-ROM" ed una guida pratica sui temi inerenti l'identificazione, l'origine, la coltivazione delle CACTACEE. Comprende un menu ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
4. Echinopsis ibridi e naturali
(Piante grasse/CD-ROM)
... di gran moda e richiestissimi sul mercato. Sono pure riportate le specie riconosciute ed i relativi sinonimi.       MENU - Aporocactus - Echinopsis - Helianthocereus - ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
5. Succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM)
... la demo: è gratis.     FAMIGLIE e GENERI (CON MIGLIAIA DI SPECIE) ILLUSTRATI IN "SUCCULENTE NON CACTACEE" MENU • I fattori di crescita • Le famiglie e i generi ...
Sabato 15 Maggio 2010
6. Fitofarmaci
(Coltivazione/Le malattie)
In passato denominati presidi sanitari, i FITOFARMACI sono classificati nell’ambito della Comunità Europea, in 7 classi di nocività: T+ = molto tossico; T  = tossico;  Xn = nocivo; Xi = ...
Sabato 04 Aprile 2009
7. Flora di tenerife
(Vita delle piante/Gli ambienti)
... Lolium rigidum, Lolium temulentum, Lophochloa cristatum, Lophochloa pumila, Melica canariensis, Melica teneriffae, Melinis minutiflora, Oplismenus hirtellus, Panicum capillare, Panicum maximum, Panicum ...
Domenica 11 Gennaio 2009
8. Tavola di coltivazione
(Approfondimenti/Mesembriantemi)
  c  periodo di crescita           f  periodo di crescita e fioritura        periodo di stasi  ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
9. Il germinatoio
(Coltivazione/Le semine)
LA COSTRUZIONE   Consiglio di costruire il germinatoio (o seminiera che dir si voglia) sulla scorta delle dimensioni del vassoio di plastica, che sarà utilizzato per contenere i vasetti di semina, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
10. Lithops
(Approfondimenti/Mesembriantemi)
di Mario Cecarini 1 Damaraland 2 Gran Nama Land: a-Luderitz; b-Gran Nama Land settentr.; c-Gran Nama Land merid. 3 Gran Nama Land sud. orientale: a-Monti Karas; b-Warmbad 4 Provincia del Capo ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
11. Benvenuto
('Contenuto non categorizzato')
... cactacee. Per l'esplorazione raccomandiamo l'uso del Menu, ovvero dei link di cui alle aree tematiche sottostanti. Se stai cercando qualcosa di specifico utilizza il motore di ricerca interno o la mappa ...
Giovedì 12 Febbraio 2009
12. Generi cactacei
(Categoria - French (Fr))
  Naviga le schede utilizzando il menu a fianco ATTENZIONE - Per una corretta interpretazione delle schede riferite ai singoli generi, leggere per intero la presente pagina. PREMESSA Questa ...
13. Gli ambienti
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
La maggiore concentrazione di succulente si riscontra compresa fra il 40° parallelo a nord e a sud dell'Equatore. Possiamo tuttavia trovarne fino a 56° di latitudine nord ed a 50° di latitudine ...
14. Le semine
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
Speranze, gioie, delusioni di ogni aspirante coltivatore Questo scritto è frutto di un paziente lavoro di raccolta delle esperienze di tanti appassionati e mie. Non è stato facile mediare ...
15. Le malattie
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
Dichiarazione di non responsabilità L'autore declina ogni responsabilità in merito ai possibili danni causati dall'uso delle indicazioni sotto riportate e da un impiego improprio e scorretto dei presìdi ...
16. Mesembriantemi
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
di Mario Cecarini I Mesembriantemi (fiori di mezzodì), costituivano in passato una famiglia a sè stante (Mesembryanthemaceae), ora sono affluiti nell'ambito della più ampia famiglia delle Aizoaceae ...
17. Astrophytum
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
di Mario Cecarini ASTROPHYTUM Lemaire 1839A.  Cenni storici Gli Astrophytum, il cui nome deriva dal greco ‘aster’ (stella) e ‘phyton’ (pianta) hanno da sempre esercitato ...
18. Pratiche colturali
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
Manualetto di pratiche colturali con trucchi, astuzie, accorgimenti, consigli, derivati dalla pratica IL TERRICCIO Il terreno  è costituito da rocce degradate, acqua, aria, sostanze organiche ...
19. Come vivono...
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
...come lavorano, come si riproducono, come si adattano all'ambiente I fattori di crescita Gli elementi che determinano lo sviluppo delle piante: il calore, l’acqua, la luce, il nutrimento,sono ...
20. La fotocamera digitale
(Categoria - French (Fr))
  LA NUOVA FRONTIERA Le fotocamere digitali consentono grande versatilità e rapidità operativa con produzione di immagini che possono essere ...
  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »
Home

Le nostre pubblicazioni

  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti

Offrici un caffè

Sostieni Cactus & Dintorni!