Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
dintorni
Totale: 52 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 3
1.
aizoaceae
(Phocagallery / aizoaceae)
Habitat: principalmente in Sud Africa, tuttavia si riscontrano anche in Madagascar, Corno d'Africa, Arabia, Isola d'Elba, Australia, Nuova Zelanda. Descrizione: la famiglia delle Aizoaceae (Rudolphi) ...
2.
espostoa
(Phocagallery / espostoa)
Habitat: montagne andine dell'Ecuador, Bolivia, Perù, fra i 1000 e i 2300 metri. Descrizione: piante colonnari, a volte arborescenti, avvolte da una fitta rete di setole bianche lanose, in grado di nascondere, ...
3.
gymnocalycium
(Phocagallery / gymnocalycium)
Habitat: America del Sud: Argentina, Uruguay, Paraguay, Brasile meridionale, Bolivia, dal livello del mare ai 1000 metri d'altitudine. Descrizione: piccole piante a fioritura giovanile dalla forma globosa ...
4.
neoporteria
(Phocagallery / neoporteria)
Habitat: Perù meridionale, Ande argentine e cilene. Descrizione: piccole piante sferiche o cilindriche aventi il loro habitat alla grandi altitudini delle Ande; i fiori, grandi, spesso bicolori, si formano ...
5.
selenicereus
(Phocagallery / selenicereus)
Habitat: foreste tropicali del Centro, del Sud America e del Messico. Descrizione: piante epifite, dal fusto cilindrico o poligonale, sottile, sarmentoso, munito di coste e radici aeree, areole con brevi ...
6.
Il MAXI LIBRO delle Piante grasse
(Piante grasse/CD-ROM)
NOVITA' - Guida pratica, completa, di 408 pagine con oltre 300 generi, migliaia di specie e più di 1700 succulente, cactacee e non cactacee, illustrate a colori. Lo scopo di questo volume, ...
Lunedì 10 Marzo 2014
7.
Piante Grasse-SUCCULENTE NON CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM)
NOVITA' - Questo libro-guida di 262 pagine, descrive in modo accurato, per mezzo di apposite schede, 45 famiglie, 160 generi e migliaia di specie di succulente non cactacee con a corredo centinaia ...
Sabato 30 Marzo 2013
8.
Piante Grasse - LE CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM)
NOVITA' - Questo libro consta di 280 pagine, comprende 630 fotocolor di cactus, 98 schede relative ad altrettanti generi, con indicazioni per 900 specie e approfondimenti su 14 generi scelti ...
Giovedì 19 Agosto 2010
9.
Mostruosità & co.
(Piante grasse/CD-ROM)
Il CD-rom Mostruosità & Co presenta una rassegna delle anomalie fra le piante grasse. Si analizzano i tipi di mutazioni in relazione alla crestatura (fasciazione), la variegatura, la clorosi ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
10.
Cactus Gallery in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM)
Questo CD-ROM presenta 197 generi di cactacee in 1.784 pagine elettroniche con oltre 5.000 immagini di cactus, delle quali un congruo numero visibili a tutto schermo. Costituisce il naturale completamento ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
11.
Fotoenciclopedia in DVD
(Piante grasse/CD-ROM)
La recentissima Fotoenciclopedia in DVD presenta ben 7.000 immagini riferite a 136 generi di cactacee ed a migliaia di specie per la maggior parte riprese in natura allo stato selvaggio. Questa NUOVA ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
12.
Succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM)
Questo CD-rom si compone di due parti, la prima delle quali, in PDF e prevalentemente testuale, presenta 40 famiglie e 155 generi di succulente non cactacee per mezzo di apposite schede illustrate ...
Sabato 15 Maggio 2010
13.
Cactacee in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM)
Questo CD-ROM presenta 98 generi di cactacee più altri 59 generi meno noti o conosciuti con nome diverso, illustrati da oltre 2.800 immagini in 835 pagine elettroniche riferite a migliaia di specie. Costituisce ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
14.
Enciclopedia delle succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM)
Questa Enciclopedia in DVD descrive in modo accurato 48 famiglie, 272 generi e migliaia di specie di succulente non cactacee con a corredo ben 8.500 immagini fornendo anche le necessarie nozioni in tema ...
Sabato 15 Maggio 2010
15.
Servizi
(Coltivazione/Pratiche colturali)
CHE TEMPO FA. Il satellite Meteosat riporta l'immagine dell'Europa secondo il meridiano di Londra (ora di .Greenwich) con aggiornamento ogni 30 minuti pieni. All'ora indicata in alto a destra ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
16.
Sottofamiglie
(Categoria - French (Fr))
SOTTOFAMIGLIA 1: PERESKIOIDEAE. Presenza di foglie e assenza di glochidi, semi senza arillo. GENERI: Pereskia. Ha fiori simili alle rose antiche, arbusto spinoso dalle grandi foglie non caduche. Sono ...
17.
Cacti epifiti
(Categoria - French (Fr))
Sono cacti molto particolari che anziché vivere in ambienti aridi ed assolati, prosperano in quelli caldo-umidi e semiombrosi tipici della giungla tropicale e subtropicale. Trattasi per lo più di specie ...
18.
Generi validi
(Categoria - English (United Kingdom))
Secondo "L'International Cactaceae Systematics Group 2001" Acanthocalycium Acanthocereus Acharagma Ariocarpus ...
19.
Mesembriantemi
(Categoria - French (Fr))
di Mario Cecarini I Mesembriantemi (fiori di mezzodì), costituivano in passato una famiglia a sè stante (Mesembryanthemaceae), ora sono affluiti nell'ambito della più ampia famiglia delle Aizoaceae ...
20.
Pratiche colturali
(Categoria - English (United Kingdom))
Manualetto di pratiche colturali con trucchi, astuzie, accorgimenti, consigli, derivati dalla pratica IL TERRICCIO Il terreno è costituito da rocce degradate, acqua, aria, sostanze organiche ...
«
Inizio
Prec.
1
2
3
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>