Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
succulent
Totale: 184 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 4 di 10
61.
Generi cactacei
(Categoria - French (Fr))
Naviga le schede utilizzando il menu a fianco ATTENZIONE - Per una corretta interpretazione delle schede riferite ai singoli generi, leggere per intero la presente pagina. PREMESSA Questa ...
62.
Gli ambienti
(Categoria - French (Fr))
La maggiore concentrazione di
succulent
e si riscontra compresa fra il 40° parallelo a nord e a sud dell'Equatore. Possiamo tuttavia trovarne fino a 56° di latitudine nord ed a 50° di latitudine ...
63.
Appunti di coltivazione
(Categoria - French (Fr))
... (Zygocactus); Aloe; Euphorbia (alcune); Kalanchoe,
Succulent
e con crescita in autunno/inverno: Argyroderma, Cheiridopsis, Conophytum, Jacobsenia, Ophtalmophyllum. - BAGNARE POCO D'ESTATE E MAI D'INVERNO, ...
64.
Le semine
(Categoria - French (Fr))
... sistema con cui sono stati fatti germinare, e cioè un sottile velo d’acqua (mai di rubinetto) sul fondo del vassoio. Se qualche plantula nata da un grosso seme di
succulent
a non ne vuol sapere di ...
65.
La serra
(Categoria - French (Fr))
... o più semplicemente un foglio di polietilene, così da creare zone con differenti temperature. Ad esempio 10-12°C per le
succulent
e più sensibili; 4-6°C per la maggior parte delle cactacee; 0-3°C ...
66.
Le malattie
(Categoria - French (Fr))
... I problemi che maggiormente assillano gli amanti delle
succulent
e (e non solo loro), riguardano il riconoscimento e la cura delle malattie, per cui è di fondamentale importanza identificare la patologia, ...
67.
Sottofamiglie
(Categoria - French (Fr))
... Steli
succulent
i, corti, cilindrici o globosi, foglie persisitenti con 3 spine per areola, fiori solitari, apicali. Habitat: Argentina e Cile. GENERI: Maihuenia. Pianta cespitosa a crescita lenta in grado ...
68.
Cacti epifiti
(Categoria - French (Fr))
Sono cacti molto particolari che anziché vivere in ambienti aridi ed assolati, prosperano in quelli caldo-umidi e semiombrosi tipici della giungla tropicale e subtropicale. Trattasi per lo più di specie ...
69.
Generi validi
(Categoria - English (United Kingdom))
Secondo "L'International Cactaceae Systematics Group 2001" Acanthocalycium Acanthocereus Acharagma Ariocarpus ...
70.
Mesembriantemi
(Categoria - French (Fr))
... per tutti i semi. Dal momento in cui compare il secondo paio di foglie la pianta è autonoma e cresce in fretta divenendo
succulent
a. Alcune producono radici tuberose come accade a Mestoklema tuberosum. ...
71.
Pratiche colturali
(Categoria - French (Fr))
... un velo impermeabile. Con le
succulent
e a stelo si esegue un taglio orizzontale, appena 2-3 mm. sotto ad un nodo (se presente), si tolgono le eventuali foglie inferiori e si accorciano quelle superiori. ...
72.
Come vivono...
(Categoria - French (Fr))
... il quale i vegetali sono in grado di catturare ed immagazzinare l'energia solare che verrà liberata al momento opportuno al fine di attivare numerose e complesse reazioni chimiche. Ma non tutte le
succulent
e ...
73.
Cacti e Fotografia
(Categoria - French (Fr))
... hanno desistito, ed a coloro che per la prima volta volessero avvicinarsi a questo affascinante settore della fotografia. Le
succulent
e possono essere fotografate per la forma, il colore, la ...
74.
Piante Grasse - LE CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... coltura vuol fare cultura botanica e rispetto per la biodiversità. Spiega l’origine delle
succulent
e, come queste hanno saputo adattarsi all’ambiente, spesso ostile, la loro distribuzione, ...
Giovedì 19 Agosto 2010
75.
Enciclopedia delle succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
Questa Enciclopedia in DVD descrive in modo accurato 48 famiglie, 272 generi e migliaia di specie di
succulent
e non cactacee con a corredo ben 8.500 immagini fornendo anche le necessarie nozioni in tema ...
Sabato 15 Maggio 2010
76.
Temperature Minime Invernali
(Coltivazione/Minime invernali - French (Fr))
... IMPORTANTE Le liste delle temperature, relative ai vari ambienti e che andrete a scorrere, riguardano sia cactacee che
succulent
e non cactacee e ovviamente comprendono solo le specie più comunemente ...
Giovedì 15 Gennaio 2009
77.
Flora di tenerife
(Vita delle piante/Gli ambienti - French (Fr))
... Kunkeliella psilotoclada, Kunkeliella sub
succulent
a, Osyris quadripartita, Thesium humile Sapindaceae ...
Domenica 11 Gennaio 2009
78.
Planisfero dei climi
(Vita delle piante/Gli ambienti - French (Fr))
Af = tropicale senza stagione arida Aw = tropicale con inverno secco BS = arido della steppa BW = arido del deserto ...
Domenica 11 Gennaio 2009
79.
Lithops
(Approfondimenti/Mesembriantemi - English (United Kingdom))
... Prive di gambo e molto
succulent
e, a maturità presentano una fenditura fra le due foglie dalla quale fuoriesce il fiore. La sommità di queste foglie (lobi) è generalmente piatta, ma con superficie liscia, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
80.
Disclaimer
('Contenuto non categorizzato')
... ha lo scopo di informare i visitatori sulla coltivazione delle
succulent
e e non costituisce testata giornalistica. Tutto ciò che viene pubblicato non ha carattere periodico in quanto è condizionato dalla ...
Mercoledì 19 Novembre 2014
«
Inizio
Prec.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>