Cactus e Dintorni

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home
Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca prima

Totale: 80 risultati trovati.

Pagina 4 di 4
61. La serra
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... migliore è quello est-ovest, cioè con i lati longitudinali (quelli lunghi), rivolti uno a nord e l'altro a sud, così da usufruire di più luce durante l'inverno e meno d'estate. Il disegno. La prima ...
62. Le malattie
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... viene usato per la prima volta occorre eseguire una prova di fitotossicità su di una pianta. Determinati prodotti sono vendibili liberamente in alcuni paesi e vietati in altri; per certuni è richiesto ...
63. Cacti epifiti
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... completamente il substrato. Occorre annaffiare a fondo fino a far uscire l'acqua dal foro di scolo. Poi si attende che un terzo del suolo superiore asciughi prima di annaffiare di nuovo. Usare il dito ...
64. Mesembriantemi
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... possono essere solitari o sotto forma di infiorescenze, sono vistosi e luccicanti per attirare gli insetti pronubi. La fioritura avviene, per la stragrande maggioranza, in primavera e continua, mediamente,  ...
65. Astrophytum
(Categoria - Italian - Italy)
... G. Zuccarini descrisse come Echinocactus asterias una pianta raccolta da Karwinsky due anni prima. Nel 1851 Poselger trova a Coahuila una specie, che Dietrich descrive come Echinocactus capricornis, ...
66. Pratiche colturali
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... nylon, attendendo un paio di settimane prima di utilizzarlo. Carenze e clorosi. Non sempre l'aspetto giallognolo, che alcune piante assumono, è dovuto a malattie. La causa può anche essere ricercata ...
67. Come vivono...
(Categoria - French (Fr))
... nell’acqua, e dall’aria l’anidride carbonica. La ventilazione è di primaria importanza per la formazione della sostanza vivente e per la regolazione della temperatura interna. Da evitare ...
68. Cacti e Fotografia
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... hanno desistito, ed a coloro che per la prima volta volessero avvicinarsi a questo affascinante settore della fotografia.   Le succulente possono essere fotografate per la forma, il colore, la ...
69. La fotocamera digitale
(Categoria - French (Fr))
... visione diretta col monitor per modificare i parametri di ripresa (tempo, diaframma, compenso esposizione) prima dello scatto e fino a quando l'immagine non appaia perfettamente leggibile anche attraverso ...
70. Fitofarmaci
(Coltivazione/Le malattie - French (Fr))
... di prodotto in un litro d'acqua, quindi si fa bollire per una ventina di minuti, poi si filtra. Uso: diluirlo nelle proporzioni di 1 a 3 prima di bagnare la pianta. Estratto di propoli: trattasi di un ...
Sabato 04 Aprile 2009
71. Temperature Minime Invernali
(Coltivazione/Minime invernali - Español(Spanish Formal International))
... non vanno annaffiati e mantenuti ad umidità ambientale  la più bassa possibile. Con la primavera riprenderà la crescita e con essa le normali pratiche colturali e la fioritura. Un grosso problema ...
Giovedì 15 Gennaio 2009
72. Tavola di coltivazione
(Approfondimenti/Mesembriantemi - Español(Spanish Formal International))
... fioriscono in primavera. N.B. Tenere presente che essendo le piante originarie dell'emisfero meridionale, se coltivate nell'emisfero nord alcune specie si adattano alla crescita nella buona stagione, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
73. Il germinatoio
(Coltivazione/Le semine - French (Fr))
... occorre inserire, fra il termostato e le resistenze, un trasformatore d’isolamento di 150 watt con tensione di entrata (primario) a 230 V e di uscita (secondario) a 24 Volts. Per coloro che sono ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
74. F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... il polline di altri fiori. In qualche caso gli stigmi giungono a maturazione prima del polline come avviene in Weingarthia lanata (fiore proterogino ). Avremo, perciò, piante autocompatibili quando sono ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
75. Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
      Contattaci per avere ulteriori info sulle nostre opere!    Questo CD-rom si compone di due parti, la prima delle quali, in PDF e prevalentemente testuale, presenta ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
76. Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
      Contattaci per avere ulteriori info sulle nostre opere!    Questo CD-rom si compone di due parti, la prima delle quali, in PDF e prevalentemente testuale, presenta ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
77. Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
      Contattaci per avere ulteriori info sulle nostre opere!    Questo CD-rom si compone di due parti, la prima delle quali, in PDF e prevalentemente testuale, presenta ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
78. Che cos'è la Cites
('Contenuto non categorizzato')
... artificiale. Per il collezionista in natura Prima di raccogliere qualsiasi pianta: - informatevi su quali siano le disposizioni locali in merito alla raccolta delle piante e quali siano le specie protette. ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
79. Piante grasse
(Sezione - Español(Spanish Formal International))
... rifiorire in tempi successivi. La fioritura delle cactacee avviene per molte specie in primavera, ma notevoli sono i casi di fioritura estiva, autunnale e persino invernale. I fiori traggono origine da ...
80. A.i.a.s.
(Link web / Associazioni specializzate)
Sito della prima associazione italiana di succulente (1979), editrice del periodico trimestrale "Piante grasse". ...
Lunedì 02 Marzo 2009
Home

Le nostre pubblicazioni

  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti

Offrici un caffè

Sostieni Cactus & Dintorni!