Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
contro
Totale: 56 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 3 di 3
41.
Echinopsis ibridi e naturali
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... un genere
contro
verso" che ne descrive la tassonomia, la morfologia, la coltivazione e le modalità per ottenere questi ibridi straordinari nei loro sfavillanti colori, al punto che oggi sono tornati ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
42.
Fitofarmaci
(Coltivazione/Le malattie - English (United Kingdom))
... del patogeno, è assai attivo
contro
l’oidio, non va usato sulle Cucurbitaceae in quanto fitotossico, va impiegato con temperature comprese fra 12 e 28° C. - I fungicidi di copertura e di contatto ...
Sabato 04 Aprile 2009
43.
Come curarle
('Contenuto non categorizzato')
prevenzione, riconoscimento e cura delle malattie Le malattie I parassiti vegetali Gli animali nocivi Coltivazione inadeguata Fitofarmaci Lotta biologica Fitoparassitosi
Giovedì 12 Febbraio 2009
44.
ENG Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
500 CACTI: species and varities in Cultivation. Ken Preston-Mafham - 528 pagine - 6,4 x 6,2 in. - 500 fotocolor - lingua inglese - Circa ...
Martedì 20 Gennaio 2009
45.
F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... deve fare né l'una né l'altra cosa. In questo periodo le cactacee devono restare asciutte anche se in fiore, altrimenti con grande probabilità andranno in
contro
a marcescenze. Le annaffiature inizieranno ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
46.
F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... deve fare né l'una né l'altra cosa. In questo periodo le cactacee devono restare asciutte anche se in fiore, altrimenti con grande probabilità andranno in
contro
a marcescenze. Le annaffiature inizieranno ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
47.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... "Echinopsis un genere
contro
verso" che ne descrive la tassonomia, la morfologia, la coltivazione e le modalità per ottenere questi ibridi straordinari nei loro sfavillanti colori. Sono pure riportate ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
48.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... "Echinopsis un genere
contro
verso" che ne descrive la tassonomia, la morfologia, la coltivazione e le modalità per ottenere questi ibridi straordinari nei loro sfavillanti colori. Sono pure riportate ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
49.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... "Echinopsis un genere
contro
verso" che ne descrive la tassonomia, la morfologia, la coltivazione e le modalità per ottenere questi ibridi straordinari nei loro sfavillanti colori. Sono pure riportate ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
50.
Che cos'è la Cites
('Contenuto non categorizzato')
... Per l'acquisto occorre munirsi di permesso rilasciato dal paese esportatore in quanto se ne
contro
lla il commercio. L'Appendice III comprende specie non in pericolo di estinzione. Riguarda piante di ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
51.
Che cos'è la Cites
('Contenuto non categorizzato')
... Per l'acquisto occorre munirsi di permesso rilasciato dal paese esportatore in quanto se ne
contro
lla il commercio. L'Appendice III comprende specie non in pericolo di estinzione. Riguarda piante di ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
52.
Che cos'è la Cites
('Contenuto non categorizzato')
... Per l'acquisto occorre munirsi di permesso rilasciato dal paese esportatore in quanto se ne
contro
lla il commercio. L'Appendice III comprende specie non in pericolo di estinzione. Riguarda piante di ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
53.
Collabora
('Contenuto non categorizzato')
... oltre 5000 immagini di cactacee e 10.300 voci relative a sinonimi; - Echinopsis: ibridi e naturali: 700 immagini di grande bellezza ed il mio articolo "Echinopsis un genere
contro
verso" ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
54.
Collabora
('Contenuto non categorizzato')
... oltre 5000 immagini di cactacee e 10.300 voci relative a sinonimi; - Echinopsis: ibridi e naturali: 700 immagini di grande bellezza ed il mio articolo "Echinopsis un genere
contro
verso" ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
55.
Collabora
('Contenuto non categorizzato')
... oltre 5000 immagini di cactacee e 10.300 voci relative a sinonimi; - Echinopsis: ibridi e naturali: 700 immagini di grande bellezza ed il mio articolo "Echinopsis un genere
contro
verso" ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
56.
Collabora
('Contenuto non categorizzato')
... oltre 5000 immagini di cactacee e 10.300 voci relative a sinonimi; - Echinopsis: ibridi e naturali: 700 immagini di grande bellezza ed il mio articolo "Echinopsis un genere
contro
verso" ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
«
Inizio
Prec.
1
2
3
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>