Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
quali
Totale: 41 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 2 di 3
21.
Succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM)
Questo CD-rom si compone di due parti, la prima delle
quali
, in PDF e prevalentemente testuale, presenta 40 famiglie e 155 generi di succulente non cactacee per mezzo di apposite schede illustrate ...
Sabato 15 Maggio 2010
22.
Per conoscerle
('Contenuto non categorizzato')
Piante grasse: generalità 570 foto di piante grasse più comuni: alle
quali
abbiamo dato un nome Fotogallerie: migliaia di immagini per riconoscere le nostre cicciottelle ...
Giovedì 12 Febbraio 2009
23.
ENG Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
... $ 20. Il libro tratta 500 specie di cacti ordinati alfabeticamente, dei
quali
riporta dimensione, distribuzione, spinagione, fioritura, sinonimi. ...
Martedì 20 Gennaio 2009
24.
Piante grasse
(Sezione)
... da tempo in alcuni paesi, fra i
quali
l'Italia, è invalso il termine "piante grasse" per cui non sarà facile cambiarlo. Spesso si usa fare la distinzione fra cactacee e succulente non cactacee, ...
25.
Vita delle piante
(Sezione)
... di priorità”. Tuttavia anche tale principio ammette delle eccezioni come avviene, ad esempio, per nomi i
quali
pur non essendo stati assegnati per primi, vengono ugualmente usati, a volte per ragioni ...
26.
Cacti epifiti
(Categoria - French (Fr))
... ma un eccesso d'acqua risulta più dannoso. I "cacti orchidea" crescono in primavera e in autunno, periodi nei
quali
richiedono più acqua. Di norma le piante riposano dopo la fioritura e durante ...
27.
Pratiche colturali
(Categoria - French (Fr))
... calce spenta, polvere di marmo, farina di gusci d'ostriche. Per i neofiti, ed a scopo puramente indicativo, alla pagina appunti di coltivazione ho indicato alcune formule alle
quali
si può fare riferimento. ...
28.
Come vivono...
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... sepali, i
quali
se di colore diverso dal verde si chiamano tepali; - dalla corolla comprendente i petali spesso vistosi per richiamare gli insetti; - dall'androceo, organo maschile con stami, comprendenti ...
29.
La fotocamera digitale
(Categoria - French (Fr))
... ciascuno dei
quali
viene assegnato un determinato numero di colori. Più sono i pixel, maggiore è la risoluzione dell'immagine prodotta in conseguenza delle caratteristiche del sensore che, tuttavia, non ...
30.
Piante Grasse - LE CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
NOVITA' - Questo libro consta di 280 pagine, comprende 630 fotocolor di cactus, 98 schede relative ad altrettanti generi, con indicazioni per 900 specie e approfondimenti su 14 generi scelti ...
Giovedì 19 Agosto 2010
31.
Mostruosità & co.
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... fogliari, i fiori doppi. L'opera comprende, infine, le note attraverso le
quali
è possibile coltivare con successo queste straordinarie piante. Scarica la demo: è gratis. Per info clicca qui. ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
32.
Cactus Gallery in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
Questo CD-ROM presenta 197 generi di cactacee in 1.784 pagine elettroniche con oltre 5.000 immagini di cactus, delle
quali
un congruo numero visibili a tutto schermo. Costituisce il naturale completamento ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
33.
Fitofarmaci
(Coltivazione/Le malattie - French (Fr))
...
quali
i derivati dell’acido carbammico (zineb, maneb, mancozeb, metiram, propineb, nonché ziram e thiram), sono meno fitotossici dei rameici, agiscono bloccando la catena respiratoria, su Elmintosporiosi, ...
Sabato 04 Aprile 2009
34.
ENG Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
... $ 20. Il libro tratta 500 specie di cacti ordinati alfabeticamente, dei
quali
riporta dimensione, distribuzione, spinagione, fioritura, sinonimi. ...
Martedì 20 Gennaio 2009
35.
F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... minima raggiunge i -10°C, senza possibilità alcuna di poter costruire una serra,
quali
specie di piante grasse posso coltivare senza il pericolo che muoiano per il gelo? Gradirei, possibilmente, un ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
36.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
Contattaci per avere ulteriori info sulle nostre opere! Questo CD-rom si compone di due parti, la prima delle
quali
, in PDF e prevalentemente testuale, presenta ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
37.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
Contattaci per avere ulteriori info sulle nostre opere! Questo CD-rom si compone di due parti, la prima delle
quali
, in PDF e prevalentemente testuale, presenta ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
38.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
Contattaci per avere ulteriori info sulle nostre opere! Questo CD-rom si compone di due parti, la prima delle
quali
, in PDF e prevalentemente testuale, presenta ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
39.
Che cos'è la Cites
('Contenuto non categorizzato')
... considerate in pericolo di estinzione
quali
sono quelle elencate in calce dell'Appendice I. Gli accordi contenuti nella risoluzione sono entrati in vigore il primo luglio 1975, (in Italia nel 1980). Per ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
40.
Che cos'è la Cites
('Contenuto non categorizzato')
... considerate in pericolo di estinzione
quali
sono quelle elencate in calce dell'Appendice I. Gli accordi contenuti nella risoluzione sono entrati in vigore il primo luglio 1975, (in Italia nel 1980). Per ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
«
Inizio
Prec.
1
2
3
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>