Cactus e Dintorni

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home
Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca nomi

Totale: 56 risultati trovati.

Pagina 2 di 3
21. Libri recensiti
(Sezione)
... francese Libri in lingua inglese I nominativi sono forniti al solo fine di rendere un servizio ai visitatori. L'autore non è collegato ai siti recensiti, e non è responsabile dei contenuti linkati ...
22. Generi cactacei
(Categoria - French (Fr))
... nome diverso. Ciò è conseguenza della confusione che, purtroppo, regna in campo tassonomico. Esistono, infatti, piante diverse aventi lo stesso nome, e nomi diversi dati alla stessa pianta. A volte si ...
23. Le semine
(Categoria - French (Fr))
... piante di difficile reperimento sul mercato, non si depaupera la natura e si conseguono non disprezzabili risparmi economici. In chiusura desidero, infine, citare una frase apparsa su di un articolo ...
24. Le malattie
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
Dichiarazione di non responsabilità L'autore declina ogni responsabilità in merito ai possibili danni causati dall'uso delle indicazioni sotto riportate e da un impiego improprio e scorretto dei presìdi ...
25. Astrophytum
(Categoria - Italian - Italy)
... che in seguito assumerà il nome di A. capricorne. Moeller, nel 1927, chiama Echinocactus myriostigma ssp. coahuilense una pianta che nel 1932 Kayser ridenomina come A. coahuilense. Astrophytum ...
26. Pratiche colturali
(Categoria - French (Fr))
... si procede alla moltiplicazione. Il produttore di una nuova cultivar può brevettarla per uno sfruttamento economico. INIZIARE UNA COLLEZIONE Spesso chi inizia a collezionare piante grasse lo fa quasi ...
27. Cacti e Fotografia
(Categoria - French (Fr))
... il sistema più economico per avere i primi foto ... incontri ravvicinati con le succulente. Gli aspetti negativi sono essenzialmente due: la modifica dello schema ottico originario dell'obiettivo e nel ...
28. La fotocamera digitale
(Categoria - French (Fr))
... grafico, al fine di valutare la corretta esposizione delle luci e delle ombre. b- Notevoli sono i vantaggi in esecuzione macro, ove è permesso avvicinarsi fino a 1-2 cm. (10 nei modelli più economici) ...
29. Piante Grasse - LE CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
...  Trattasi di un'opera tassonomicamente aggiornatissima, con una particolare cura per la parte iconografica. Nel panorama bibliografico italiano manca oggi un libro generalista che si rivolga al ...
Giovedì 19 Agosto 2010
30. Echinopsis ibridi e naturali
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... un genere controverso" che ne descrive la tassonomia, la morfologia, la coltivazione e le modalità per ottenere questi ibridi straordinari nei loro sfavillanti colori, al punto che oggi sono tornati ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
31. Cactus Gallery in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... iconografico e tassonomico del precedente lavoro "Cactace e in CD-ROM" ed una guida pratica sui temi inerenti l'identificazione, l'origine, la coltivazione delle CACTACEE. Comprende un menu ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
32. Cactacee in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... di 98 generi cactacei. Include un elenco alfabetico dei principali nomi alternativi e l’indice delle specie illustrate.  Scarica la demo. GENERI E SPECIE ILLUSTRATI IN "CACTACEE IN CD-R" ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
33. Enciclopedia delle succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... di coltivazione. Comprende inoltre circa 2500 sinonimi ed un glossario in grado di chiarire i termini botanici inseriti nel testo.La classificazione tassonomica adottata è quella del recente lavoro di ...
Sabato 15 Maggio 2010
34. Fitofarmaci
(Coltivazione/Le malattie - French (Fr))
In passato denominati presidi sanitari, i FITOFARMACI sono classificati nell’ambito della Comunità Europea, in 7 classi di nocività: T+ = molto tossico; T  = tossico;  Xn = nocivo; Xi = ...
Sabato 04 Aprile 2009
35. Planisfero dei climi
(Vita delle piante/Gli ambienti - French (Fr))
... geografiche, astronomiche e di un complesso di condizioni meteorologiche in grado di riprodursi periodicamente. Sono fattori climatici: la latitudine, inclinazione con la quale i raggi solari ...
Domenica 11 Gennaio 2009
36. Lithops
(Approfondimenti/Mesembriantemi - English (United Kingdom))
... Usare acqua non calcarea come ad esempio quella piovana, purché non inquinata. Chiavi identificative. Una chiave serve ad identificare tassonomicamente una pianta. La tipologia di una chiave può essere ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
37. Disclaimer
('Contenuto non categorizzato')
L'accesso, la consultazione e l'uso del presente portale web, di seguito denominato "sito" comporta, da parte dell'utente, l'accettazione di quanto contenuto nel presente Disclaimer. Il sito ...
Mercoledì 19 Novembre 2014
38. Disclaimer
('Contenuto non categorizzato')
L'accesso, la consultazione e l'uso del presente portale web, di seguito denominato "sito" comporta, da parte dell'utente, l'accettazione di quanto contenuto nel presente Disclaimer. Il sito ...
Mercoledì 19 Novembre 2014
39. Disclaimer
('Contenuto non categorizzato')
L'accesso, la consultazione e l'uso del presente portale web, di seguito denominato "sito" comporta, da parte dell'utente, l'accettazione di quanto contenuto nel presente Disclaimer. Il sito ...
Mercoledì 19 Novembre 2014
40. Disclaimer
('Contenuto non categorizzato')
L'accesso, la consultazione e l'uso del presente portale web, di seguito denominato "sito" comporta, da parte dell'utente, l'accettazione di quanto contenuto nel presente Disclaimer. Il sito ...
Mercoledì 19 Novembre 2014
Home

Le nostre pubblicazioni

  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti

Offrici un caffè

Sostieni Cactus & Dintorni!