Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
utilizza
Totale: 22 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 2
1.
Generi cactacei
(Categoria)
Naviga le schede
utilizza
ndo il menu a fianco ATTENZIONE - Per una corretta interpretazione delle schede riferite ai singoli generi, leggere per intero la presente pagina. PREMESSA Questa ...
2.
Appunti di coltivazione
(Categoria)
... Epicatus, Dischidia, Nopalxochia). Ottimo il terriccio di foglie di faggio
utilizza
bile in tutte le formule, ma di non facile reperibilità. Buona ghiaia è quella di quarzo, granito, basalto, ...
3.
Le semine
(Categoria)
... a meno di ricorrere alla luce artificiale. Considerando che le ditte fornitrici consegnano i semi maturati nella scorsa stagione, nei primi mesi dell’anno, che in genere prima sono
utilizza
ti meglio ...
4.
La serra
(Categoria)
... i 70 cm. Lo spazio sotto i bancali può essere
utilizza
to per accogliere le specie amanti dell'ombra, il propagatore per le semine, i terricci, i vasi disinfettati, un serbatoio in grado di raccogliere ...
5.
Le malattie
(Categoria)
... combinandolo con l'idrogeno, in modo che possa essere
utilizza
to dalle piante. Proliferano in condizioni favorevoli, cioè temperatura fra i 10 e i 35°C. con un optimum di 25°, elevata umidità del ...
6.
asteraceae
(Phocagallery / asteraceae)
... varia, nelle radici e nel caule. I fiori sessili formano infiorescenze a capolino d'aspetto vario; il calice è chiamato "pappo", il frutto è un achenio. Le piante
utilizza
te economicamente sono: ...
7.
Succulente
(Phocagallery / Succulente)
... sull'icona presente nella scheda, si visiona l'immagine ingrandita. Per ragioni di compatibilità col software
utilizza
to, le iniziali dei nomi dei generi e delle famiglie sono stati scritti in ...
8.
Il germinatoio
(Coltivazione/Le semine)
LA COSTRUZIONE Consiglio di costruire il germinatoio (o seminiera che dir si voglia) sulla scorta delle dimensioni del vassoio di plastica, che sarà
utilizza
to per contenere i vasetti di semina, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
9.
F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... caduta delle foglie. 13 D - Qual è il periodo migliore per eseguire il trapianto? R - Di norma il periodo migliore coincide con la ripresa vegetativa e cioè la primavera.
Utilizza
re un terriccio non ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
10.
Lithops
(Approfondimenti/Mesembriantemi)
... disseccate, svuotate del loro contenuto Semina. Il periodo migliore va da marzo ad aprile,
utilizza
ndo un substrato prevalentemente minerale. Fearn propone 2 parti di sabbione, 1 parte di torba, 1 ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
11.
Benvenuto
('Contenuto non categorizzato')
... cactacee. Per l'esplorazione raccomandiamo l'uso del Menu, ovvero dei link di cui alle aree tematiche sottostanti. Se stai cercando qualcosa di specifico
utilizza
il motore di ricerca interno o la mappa ...
Giovedì 12 Febbraio 2009
12.
La serra
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... i 70 cm. Lo spazio sotto i bancali può essere
utilizza
to per accogliere le specie amanti dell'ombra, il propagatore per le semine, i terricci, i vasi disinfettati, un serbatoio in grado di raccogliere ...
13.
Astrophytum
(Categoria - Italian - Italy)
... suolo ancor più mineralizzato; non
utilizza
re mai del terriccio vecchio. A causa della radice a fittone usare vasi più alti che larghi per A. asterias e A. caput-medusae, l’inverso per le altre specie. ...
14.
Come vivono...
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... vegetativa si blocca, perché la pianta non può
utilizza
re nessuno degli altri elementi che pure ha a disposizione (legge del minimo di Giusto Liebig). Occorre tenere presente che molte piante hanno limiti ...
15.
Cacti e Fotografia
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... è
utilizza
bile anche per un uso generale in quanto in grado di mettere a fuoco l'infinito. Il suo lungo elicoidale consente, in genere, un avvicinamento al soggetto raggiungendo così il rapporto di 1:1 ...
16.
La fotocamera digitale
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... essere ri
utilizza
ta all'infinito. Dopo alcuni mesi il costo per immagine scende a zero. Non è neppure strettamente necessario acquistare una scheda poiché gli apparecchi ne hanno spesso una a corredo al ...
17.
Il germinatoio
(Coltivazione/Le semine - Español(Spanish Formal International))
LA COSTRUZIONE Consiglio di costruire il germinatoio (o seminiera che dir si voglia) sulla scorta delle dimensioni del vassoio di plastica, che sarà
utilizza
to per contenere i vasetti di semina, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
18.
Disclaimer
('Contenuto non categorizzato')
... dal presente sito o dal sito dal quale lo stesso utente è pervenuto. L'Autore protegge il sito dai pericoli di intrusione con idonei strumenti, è comunque fatto obbligo all'utente di dotare i mezzi
utilizza
ti ...
Mercoledì 19 Novembre 2014
19.
Disclaimer
('Contenuto non categorizzato')
... dal presente sito o dal sito dal quale lo stesso utente è pervenuto. L'Autore protegge il sito dai pericoli di intrusione con idonei strumenti, è comunque fatto obbligo all'utente di dotare i mezzi
utilizza
ti ...
Mercoledì 19 Novembre 2014
20.
Disclaimer
('Contenuto non categorizzato')
... dal presente sito o dal sito dal quale lo stesso utente è pervenuto. L'Autore protegge il sito dai pericoli di intrusione con idonei strumenti, è comunque fatto obbligo all'utente di dotare i mezzi
utilizza
ti ...
Mercoledì 19 Novembre 2014
«
Inizio
Prec.
1
2
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>