Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
guida
Totale: 38 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 2
1.
Generi cactacei
(Categoria)
... raccolta di schede, suddivisa in cinque gruppi, fa riferimento ad un centinaio di generi, praticamente tutti i cactus coltivati, e vuole rappresentare una
guida
eminentemente pratica, per chi, interessato ...
2.
La serra
(Categoria)
... verghe di ferro a L di mm. 30 x 30 x 2 (spessore) per la struttura delle pareti e del tetto; - profilato rettangolare di ferro cm 4 x 2 per il longherone di colmo; - cm 160 di
guida
a scorrere con ...
3.
Cacti e Fotografia
(Categoria)
... piccola potenza, con numero
guida
(N.G.)7 compreso fra 16 e 22, in grado di emettere lampi della durata di circa 1/1.000 di secondo. Alcuni flash sono dotati di cellula in grado di interrompere il ...
4.
ITA Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
... 2015 - in italiano - 280 pagine, formato A5 - 98 generi, 900 specie.
Guida
illustrata completa su: distribuzione, habitat, suolo, esposizione, temperatura, annaffiatura, concimazione, rinvaso, ...
Martedì 20 Gennaio 2009
5.
ENG Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
... Graham Charles, Crowood press 2007; lingua inglese; formato 10,7 x 8,5 in.; pagg. 192; prezzo circa 30 €.
Guida
illustrata sulle succulente, la loro coltivazione e propagazione. ...
Martedì 20 Gennaio 2009
6.
FRA Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
CACTEES Y. Delange - 2003 - in francese - un centinaio di pagine e 140 fotocolor. € 15 Piccola
guida
per il riconoscimento ...
Martedì 20 Gennaio 2009
7.
Il MAXI LIBRO delle Piante grasse
(Piante grasse/CD-ROM)
NOVITA' -
Guida
pratica, completa, di 408 pagine con oltre 300 generi, migliaia di specie e più di 1700 succulente, cactacee e non cactacee, illustrate a colori. Lo scopo di questo volume, ...
Lunedì 10 Marzo 2014
8.
Piante Grasse-SUCCULENTE NON CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM)
NOVITA' - Questo libro-
guida
di 262 pagine, descrive in modo accurato, per mezzo di apposite schede, 45 famiglie, 160 generi e migliaia di specie di succulente non cactacee con a corredo centinaia ...
Sabato 30 Marzo 2013
9.
Piante Grasse - LE CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM)
... fra i più popolari. Costituisce una
guida
pratica su tutti i temi inerenti la coltivazione, l’identificazione, la moltiplicazione e la cura delle cactacee. Nessun aspetto viene trascurato, sia botanico ...
Giovedì 19 Agosto 2010
10.
Cactus Gallery in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM)
... iconografico e tassonomico del precedente lavoro "Cactace e in CD-ROM" ed una
guida
pratica sui temi inerenti l'identificazione, l'origine, la coltivazione delle CACTACEE. Comprende un menu ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
11.
Cactacee in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM)
... una
guida
pratica su tutti i temi inerenti la coltivazione, la cura, l’identificazione e la moltiplicazione delle cactacee. Affronta in modo analitico per mezzo di apposite schede la coltivazione ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
12.
Succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM)
... con le sue 1800 immagini complessive, costituisce una
guida
pratica su tutti i temi inerenti la coltivazione,la cura,l’identificazione e la moltiplicazione delle succulente non cactacee. Richiedi ...
Sabato 15 Maggio 2010
13.
Per conoscerle
('Contenuto non categorizzato')
... Forme cactacee:
guida
al riconoscimento Forme florali cactacee, e succulente: dal fiore riconosciamo la pianta Vita delle piante: loro segreti Come fotografarle: piante grasse ...
Giovedì 12 Febbraio 2009
14.
Le semine
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
Speranze, gioie, delusioni di ogni aspirante coltivatore Questo scritto è frutto di un paziente lavoro di raccolta delle esperienze di tanti appassionati e mie. Non è stato facile mediare ...
15.
La serra
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... verghe di ferro a L di mm. 30 x 30 x 2 (spessore) per la struttura delle pareti e del tetto; - profilato rettangolare di ferro cm 4 x 2 per il longherone di colmo; - cm 160 di
guida
a scorrere con ...
16.
Le malattie
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
Dichiarazione di non responsabilità L'autore declina ogni responsabilità in merito ai possibili danni causati dall'uso delle indicazioni sotto riportate e da un impiego improprio e scorretto dei presìdi ...
17.
Astrophytum
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
di Mario Cecarini ASTROPHYTUM Lemaire 1839A. Cenni storici Gli Astrophytum, il cui nome deriva dal greco ‘aster’ (stella) e ‘phyton’ (pianta) hanno da sempre esercitato ...
18.
Pratiche colturali
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
Manualetto di pratiche colturali con trucchi, astuzie, accorgimenti, consigli, derivati dalla pratica IL TERRICCIO Il terreno è costituito da rocce degradate, acqua, aria, sostanze organiche ...
19.
Come vivono...
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
...come lavorano, come si riproducono, come si adattano all'ambiente I fattori di crescita Gli elementi che determinano lo sviluppo delle piante: il calore, l’acqua, la luce, il nutrimento,sono ...
20.
Cacti e Fotografia
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... piccola potenza, con numero
guida
(N.G.)7 compreso fra 16 e 22, in grado di emettere lampi della durata di circa 1/1.000 di secondo. Alcuni flash sono dotati di cellula in grado di interrompere il ...
«
Inizio
Prec.
1
2
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>