Cactus e Dintorni

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home
Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca annaffiare

Totale: 27 risultati trovati.

Pagina 1 di 2
1. Generi cactacei
(Categoria)
... che, al contrario, deve poter sgrondare velocemente. Molti si chiedono ogni quanti giorni occorra annaffiare, non è possibile rispondere ad una domanda così formulata, perché troppe sono le variabili ...
...  - In serra s'inizia ad annaffiare, con prudenza, a marzo (febbraio se ben esposta), ma solo se la temperatura sale sopra i 15°C. e si comincia a vedere la nuova vegetazione, si bagnano pure quelle ...
3. Le semine
(Categoria)
... resta chiuso non c’è necessità di annaffiare. A germinazione avvenuta si apre con gradualità il sacchetto, oppure si praticano su di esso dei tagli laterali così da far circolare aria nuova, prestando ...
4. Le malattie
(Categoria)
... e candeggina nel rapporto di 10 a 1; assicurare una buona circolazione d'aria; annaffiare di primo mattino in modo che le piante siano asciutte durante la notte, possibilmente dal basso e non a pioggia; ...
5. Sottofamiglie
(Categoria)
... d’inverno. Temperatura minima di circa 12°C., altrimenti avviene la caduta delle foglie e in tal caso non bisogna più annaffiare. SOTTOFAMIGLIA 2: MAIHUENIOIDEAE. Arbusto cespitoso con metabolismo C3. ...
6. ancistrocactus
(Phocagallery / ancistrocactus)
... centrale, soggetta a muffe, preferisce il sole, annaffiare durante la bella stagione ogni 10 giorni, temperatura minima di -10°C. Sinonimo di Echinocactus u., Grandulicactus u., Hamatocactus u.  ...
7. aporocactus
(Phocagallery / aporocactus)
... scenda troppo a lungo sotto lo zero (in tal caso non annaffiare), preferisce temperature invernali di 5-6°C. Acqua: abbondante dalla primavera all'autunno e poca d'inverno; mantenere il substrato ...
8. aporophyllum
(Phocagallery / aporophyllum)
... minima di 6°C. Acqua: fornire pochissima acqua da gennaio a marzo. Annaffiare e concimare in primavera e in autunno, allorché sono in vegetazione. Coltivazione: quando i boccioli sono gonfi, è ...
9. arrojadoa
(Phocagallery / arrojadoa)
... minima di 6°C. Acqua: fornire pochissima acqua da gennaio a marzo. Annaffiare e concimare in primavera e in autunno, allorché sono in vegetazione. Coltivazione: quando i boccioli sono gonfi, è ...
10. aztekium
(Phocagallery / aztekium)
... ad annaffiare. Coltivazione: crescita lentissima, per questo spesso è innestato su Eriocereus jusbertii od Eriocereus bomplandii. Difficile la moltiplicazione da seme. Possibile l'innesto, sia dei giovani ...
11. caudiciformi
(Phocagallery / caudiciformi)
...  Acqua: solo durante la stagione di crescita; si smette di annaffiare quando inizia la caduta delle foglie, non trascurando, tuttavia, qualche lieve rinfrescata di tanto in tanto. Si torna a bagnare quando ...
12. convolvulaceae
(Phocagallery / convolvulaceae)
... molta in vegetazione, fare in modo che le foglie non appassiscano. In autunno quando le foglie avvizziscono è ora di smettere di annaffiare. Coltivazione: per le specie tuberose e caudiciformi è bene ...
13. echinocereus
(Phocagallery / echinocereus)
... a 6°C. offrono fioriture più ricche. Acqua: s'inizia ad annaffiare a marzo, quando i boccioli sono già sviluppati, per terminare ad ottobre, lasciando asciugare per due settimane, meno in estate. ...
14. geraniaceae
(Phocagallery / geraniaceae)
... ed aria durante tutto l'anno. Temperatura: tenere con i cactus (5-6°C), tuttavia le specie succulente vanno tenute ad una minima di 10°C. Acqua: annaffiare fino a quando le piante non perdono ...
15. islaya
(Phocagallery / islaya)
... Eriosyce. Terreno: formula minerale. Esposizione: sole filtrato. Temperatura: minima di 4°C. Forte calore estivo. Acqua: normale, con l'avvertenza di non annaffiare se la temperatura è bassa. ...
16. rhipsalis
(Phocagallery / rhipsalis)
... è sotto un albero. Temperatura: minima di 10-12°C. Acqua: non far mai asciugare completamente il substrato. D'estate annaffiare con regolarità, d'inverno mantenere il substrato moderatamente umido. ...
17. sclerocactus
(Phocagallery / sclerocactus)
... (-7) purché all'asciutto. Acqua: abbondante alla ripresa vegetativa (febbraio), annaffiare occasionalmente durante il riposo estivo e quello invernale. Coltivazione: molta aria anche quando le piante ...
18. strombocactus
(Phocagallery / strombocactus)
...  Terreno: formula base. Esposizione: sole filtrato. Temperatura: minima di 10°C. Acqua: normale, ma con l'attenzione di non annaffiare quando la temperatura è fresca. Coltivazione: difficile. ...
19. sulcorebutia
(Phocagallery / sulcorebutia)
... consigliabile tenerle a 5-6°C. Acqua: s'inizia ad annaffiare ai primi d'aprile, fino al termine dell'estate senza mai eccedere, per cessare ai primi d'ottobre. Usare acqua piovana. Coltivazione: ...
20. F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... - Abito in Italia centrale e qualche Mammillaria è in fiore nonostante sia il mese di dicembre. Devo annaffiare ed eventualmente rinvasare? 19 D - Posseggo alcune cactacee a fioritura precoce che ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »
Home

Le nostre pubblicazioni

  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti

Offrici un caffè

Sostieni Cactus & Dintorni!