Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
specie
Totale: 111 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 4 di 6
61.
Generi cactacei
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... moltiplicazione, ecc. Ogni scheda, ordinata alfabeticamente, riporta anche notizie sui luoghi di origine, una breve descrizione del genere, e termina con l’indicazione delle principali
specie
, ...
62.
Gli ambienti
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... Alcuni generi e
specie
, per le loro caratteristiche, sono in grado di colonizzare vasti territori, come accade per le Opuntie diffuse un pò ovunque, altre occupano solo determinati areali più o meno ristretti. ...
63.
Appunti di coltivazione
(Categoria - English (United Kingdom))
LA COLTIVAZIONE E' UN'ARTE CHE S'IMPARA CON L'ESPERIENZA Ecco alcuni esempi di COMPOSTA che vogliono essere soltanto delle semplici proposte per chi non sa da che lato iniziare. Sta poi a ciascuno di ...
64.
Le semine
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... Coprire il germinatoio col proprio coperchio e regolare il termostato alla temperatura che le
specie
seminate richiedono durante il giorno, sapendo che piccole variazioni non hanno importanza alcuna. Di ...
65.
La serra
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... per le
specie
più rustiche. La stufa sarà ovviamente collocata nella zona dove è richiesta la temperatura più alta, mentre le temperature più basse si otterranno regolando opportunamente le aperture delle ...
66.
Le malattie
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... una sorta di suberificazione che si espande poco, e che consente spesso alla pianta di sopravvivere per qualche periodo. Occorre tenere presente che il fungo Fusarium, a seconda della
specie
, può penetrare ...
67.
Forme fiorali
(Categoria - English (United Kingdom))
Presentiamo alcune immagini di fiori riferite alle cactacee con lo scopo di essere di aiuto nella classificazione del genere e della
specie
. ...
68.
Sottofamiglie
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... Uebelmannia. TRIBU' 4: TRICHOCEREEAE. Fiori laterali o sub apicali; alcune
specie
da adulte emettono un cefalio. Habitat: a sud dell'Equatore, in Sud America e nelle isole Galapagos. GENERI: Acanthocalycium, ...
69.
Cacti epifiti
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
Sono cacti molto particolari che anziché vivere in ambienti aridi ed assolati, prosperano in quelli caldo-umidi e semiombrosi tipici della giungla tropicale e subtropicale. Trattasi per lo più di
specie
...
70.
Mesembriantemi
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... l'umidità contenuta nelle vecchie foglie per crearne di nuove, altri ancora accumulano l'acqua nelle radici a fittone, oppure si ritirano sotto terra. Le
specie
arbustive sono perenni, mentre quelle annuali ...
71.
Astrophytum
(Categoria - Italian - Italy)
... G. Zuccarini descrisse come Echinocactus asterias una pianta raccolta da Karwinsky due anni prima. Nel 1851 Poselger trova a Coahuila una
specie
, che Dietrich descrive come Echinocactus capricornis, ...
72.
Pratiche colturali
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... semenzali sono spesso troppo fragili per essere ripicchettati a mano, allorché è giunto il momento di trapiantarli in un terriccio più confacente alla
specie
. A questo scopo può risultare utile l'attrezzo ...
73.
Come vivono...
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... richiedono luce nella stessa misura, alcune
specie
gradiscono il pieno sole per tutta la giornata, altre il sole filtrato da stuoie o reti, a imitazione di quanto erbe e arbusti fanno in habitat, altre ...
74.
Cacti e Fotografia
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... (illuminazione fig. 4-5). Si può anche costruire con un cartoncino ricoperto di stagnola d'alluminio, stropicciata e quindi nuovamente stesa, una
specie
di riflettore con un foro centrale grande abbastanza ...
75.
Piante Grasse - LE CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
NOVITA' - Questo libro consta di 280 pagine, comprende 630 fotocolor di cactus, 98 schede relative ad altrettanti generi, con indicazioni per 900
specie
e approfondimenti su 14 generi scelti ...
Giovedì 19 Agosto 2010
76.
Echinopsis ibridi e naturali
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... di gran moda e richiestissimi sul mercato. Sono pure riportate le
specie
riconosciute ed i relativi sinonimi. MENU - Aporocactus - Echinopsis - Helianthocereus - ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
77.
Cactus Gallery in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... alfabetico relativo alle
specie
, ai generi riconosciuti ed ai sinonimi, per un totale di 10.300 voci. Scarica la demo: è gratis. Pagina FAC-SIMILE, ridotta, del CD "CACTUS GALLERY ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
78.
Cactacee in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
Questo CD-ROM presenta 98 generi di cactacee più altri 59 generi meno noti o conosciuti con nome diverso, illustrati da oltre 2.800 immagini in 835 pagine elettroniche riferite a migliaia di
specie
. Costituisce ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
79.
Fotoenciclopedia in DVD
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
La recentissima Fotoenciclopedia in DVD presenta ben 7.000 immagini riferite a 136 generi di cactacee ed a migliaia di
specie
per la maggior parte riprese in natura allo stato selvaggio. Questa NUOVA ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
80.
Enciclopedia delle succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
Questa Enciclopedia in DVD descrive in modo accurato 48 famiglie, 272 generi e migliaia di
specie
di succulente non cactacee con a corredo ben 8.500 immagini fornendo anche le necessarie nozioni in tema ...
Sabato 15 Maggio 2010
«
Inizio
Prec.
1
2
3
4
5
6
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>