Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
azione
Totale: 126 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 4 di 7
61.
Libri recensiti
(Sezione)
... opere generaliste e monografie specifiche, e neppure manuali adatti al riconoscimento delle varie specie ovvero alla coltiv
azione
, sia delle cactacee che delle altre succulente. I prezzi sono da considerarsi ...
62.
Generi cactacei
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
Naviga le schede utilizzando il menu a fianco ATTENZIONE - Per una corretta interpret
azione
delle schede riferite ai singoli generi, leggere per intero la presente pagina. PREMESSA Questa ...
63.
La serra
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... rotelle per la porta; - fogli di policarbonato alveolare da 6 mm. di spessore;o meglio da 10 mm. (ma il prezzo raddoppia); - alcuni listelli di legno da applicare sul tetto per la sua coibent
azione
...
64.
Mesembriantemi
(Categoria - French (Fr))
... completano il ciclo vitale in coincidenza del periodo delle piogge e si rigenerano attraverso i semi. In Sudafrica i Mesembryanthemum si trovano un pò dappertutto, ma la concentr
azione
maggiore si ...
65.
Astrophytum
(Categoria - Italian - Italy)
... studi col microscopio elettronico a scansione sui semi ed esami sul DNA mettono in discussione la tesi di Buxbaum senza peraltro chiarire in modo definitivo la colloc
azione
sistematica degli A. che attualmente ...
66.
Pratiche colturali
(Categoria - French (Fr))
... ricostituiti. In conseguenza di ciò le radici devono crescere in continu
azione
durante la fase vegetativa e risvegliate con gradualità dopo la stasi, al fine di essere invogliate alla form
azione
di ...
67.
Come vivono...
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... le funzioni vitali, regolandone l’intensità. In coltiv
azione
, specialmente d’inverno, le piante sono tenute a temperature leggermente più alte che in natura, a causa delle difficoltà che si ...
68.
Cacti e Fotografia
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... spinagione, la ricerca estetica, o la document
azione
, alla base deve comunque esserci la chiara idea di cosa, di come e del perché vogliamo riprendere il soggetto dopo averlo studiato e fatto appello alle ...
69.
La fotocamera digitale
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... di lenti asferiche e di un meccanismo di stabilizz
azione
a giroscopio, la riduzione dei disturbi con i tempi lenti, il livello di rumore generato (low-noise) nei passaggi di colore, nonché l'escursione ...
70.
L'illuminazione
(Categoria - French (Fr))
71.
Piante Grasse - LE CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... fra i più popolari. Costituisce una guida pratica su tutti i temi inerenti la coltiv
azione
, l’identific
azione
, la moltiplic
azione
e la cura delle cactacee. Nessun aspetto viene trascurato, sia botanico ...
Giovedì 19 Agosto 2010
72.
Mostruosità & co.
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
Il CD-rom Mostruosità & Co presenta una rassegna delle anomalie fra le piante grasse. Si analizzano i tipi di mutazioni in rel
azione
alla crestatura (fasci
azione
), la variegatura, la clorosi ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
73.
Echinopsis ibridi e naturali
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... un genere controverso" che ne descrive la tassonomia, la morfologia, la coltiv
azione
e le modalità per ottenere questi ibridi straordinari nei loro sfavillanti colori, al punto che oggi sono tornati ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
74.
Cactus Gallery in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... iconografico e tassonomico del precedente lavoro "Cactace e in CD-ROM" ed una guida pratica sui temi inerenti l'identific
azione
, l'origine, la coltiv
azione
delle CACTACEE. Comprende un menu ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
75.
Cactacee in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... una guida pratica su tutti i temi inerenti la coltiv
azione
, la cura, l’identific
azione
e la moltiplic
azione
delle cactacee. Affronta in modo analitico per mezzo di apposite schede la coltiv
azione
...
Mercoledì 18 Agosto 2010
76.
Enciclopedia delle succulente non cactacee
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... di coltiv
azione
. Comprende inoltre circa 2500 sinonimi ed un glossario in grado di chiarire i termini botanici inseriti nel testo.La classific
azione
tassonomica adottata è quella del recente lavoro di ...
Sabato 15 Maggio 2010
77.
Fitofarmaci
(Coltivazione/Le malattie - French (Fr))
... nomi diversi. In base alla possibilità che i fitofarmaci hanno di penetrare e di traslocare nei tessuti vegetali, si suddividono in: - di copertura (o per contatto): esplicano la loro
azione
in superficie, ...
Sabato 04 Aprile 2009
78.
Planisfero dei climi
(Vita delle piante/Gli ambienti - Español(Spanish Formal International))
... geografiche, astronomiche e di un complesso di condizioni meteorologiche in grado di riprodursi periodicamente. Sono fattori climatici: la latitudine, inclin
azione
con la quale i raggi solari ...
Domenica 11 Gennaio 2009
79.
Tavola di coltivazione
(Approfondimenti/Mesembriantemi - Español(Spanish Formal International))
... mentre altre mantengono le caratteristiche originarie per cui vegetano durante il nostro inverno con intuibili difficoltà di coltiv
azione
. Fondamentale a questo scopo risultano le conoscenze sulla temperatura, ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
80.
Disclaimer
('Contenuto non categorizzato')
L'accesso, la consult
azione
e l'uso del presente portale web, di seguito denominato "sito" comporta, da parte dell'utente, l'accett
azione
di quanto contenuto nel presente Disclaimer. Il sito ...
Mercoledì 19 Novembre 2014
«
Inizio
Prec.
1
2
3
4
5
6
7
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>