Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
degli
Totale: 33 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 2 di 2
21.
ENG Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
... PEDIOCACTUS AND SCLEROCACTUS Fritz Hochstatter; 124 fotocolor; 46 bianco-nero; 28 mappe
degli
habitat, ...
Martedì 20 Gennaio 2009
22.
Piante grasse
(Sezione)
... il corpo ricoperto di setole biancastre; sviluppano radici estese, oppure producono un lungo fittone centrale; riducono il numero
degli
stomi; attuano la respirazione notturna e rendono minimo il metabolismo ...
23.
Vita delle piante
(Sezione)
... di mettere ordine nella intricata materia della varietà
degli
individui, attraverso schemi che potessero risultare semplici ed al tempo stesso precisi. La classificazione
degli
organismi è un sistema gerarchico ...
24.
Astrophytum
(Categoria - Italian - Italy)
... un fascino particolare nei confronti
degli
amatori di cactacee, fascino che è andato crescendo da quando sono stati immessi sul mercato numerosi, spettacolari ibridi. Nel 1827 Thomas Coulter raccolse ...
25.
Come vivono...
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... vegetativa si blocca, perché la pianta non può utilizzare nessuno
degli
altri elementi che pure ha a disposizione (legge del minimo di Giusto Liebig). Occorre tenere presente che molte piante hanno limiti ...
26.
Cacti e Fotografia
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... l'uso di diaframmi più stretti e tempi più rapidi in grado di congelare, con la rapidità della sua emissione luminosa, le vibrazioni dello scatto originate dal ribaltamento dello specchio
degli
apparecchi ...
27.
La fotocamera digitale
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... zoom digitale originato da interpolazione software che conduce ad un decadimento dell'immagine. Alcune fotocamere permettono anche l'utilizzo
degli
obiettivi in uso nelle macchine analogiche famose, come ...
28.
Fitofarmaci
(Coltivazione/Le malattie - French (Fr))
... vendita una soluzione acquosa al 15%, della quale se ne usano 7 gr./lt. d’acqua. Azadiractina: insetticida-repellente, in grado di inibire lo sviluppo
degli
insetti, di riequilibrare la microflora ...
Sabato 04 Aprile 2009
29.
ENG Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
... PEDIOCACTUS AND SCLEROCACTUS Fritz Hochstatter; 124 fotocolor; 46 bianco-nero; 28 mappe
degli
habitat, ...
Martedì 20 Gennaio 2009
30.
F.A.Q.
('Contenuto non categorizzato')
... delle piante grasse. R - Il decreto 22.02.2001 all'art. 1 recita come segue: 1).....omissis.....E' istituito il registro di detenzione
degli
esemplari di specie animali e vegetali previsto dall'art. ...
Lunedì 12 Gennaio 2009
31.
Che cos'è la Cites
('Contenuto non categorizzato')
... da lire quindici milioni a lire duecento milioni; in caso di recidiva, arresto da tre mesi a due anni e ammenda da lire quindici milioni a sei volte il valore
degli
animali, piante, loro parti o prodotti ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
32.
Autori di nomi botanici
(Link web / Indirizzi utili)
Data base
degli
autori di nomi botanici. ...
Lunedì 02 Marzo 2009
33.
CactusTn
(Link web / Associazioni specializzate)
Il sito della Cactus Trentino Südtirol, organizza esposizioni internazionali, presenta le collezioni
degli
associati, fornisce interessanti consigli di coltivazione, pubblica libri. ...
Lunedì 02 Marzo 2009
«
Inizio
Prec.
1
2
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>